Reddito+di+Cittadinanza%2C+le+5+Regioni+dove+%C3%A8+stato+tolto
informazioneoggi
/2022/04/14/reddito-di-cittadinanza-le-5-regioni-dove-e-stato-tolto/amp/
Pensioni

Reddito di Cittadinanza, le 5 Regioni dove è stato tolto

Published by

Il Reddito di Cittadinanza è ancora una volta al centro di polemiche. L’ultima notizia riguarda ben 5 Regioni dove è stato tolto a moltissimi percettori.

Dopo i ricalcoli effettuati dall’inizio del 2022 dall’INPS, altri ritardi e sconvolgimenti sull’RdC. In 5 Regioni d’Italia sono stati effettuati dei controlli e quasi 1000 persone perderanno il sussidio.

Adobe Stock

È di oggi infatti un comunicato ufficiale che arriva dall‘Arma dei Carabinieri. Grazie ad un’indagine che è iniziata a febbraio, sono stati scoperti numerosi illeciti. Che riguardano percettori dell’RdC. Nello specifico, si legge nell’avviso dei Carabinieri che “più di 5 milioni di euro sono finiti nelle tasche di persone che lo hanno percepito indebitamente“.

Reddito di Cittadinanza, le indagini

Grazie ad un lavoro immane svolto dall’Arma e dall’Ispettorato del Lavoro, sono emersi centinaia di frodi. Quasi 1000 persone (955) hanno preso il Reddito di Cittadinanza attraverso false dichiarazioni. E non è tutto perché sembra che le indagini non siano concluse. Molto probabilmente altri perderanno il sussidio.

Questo perché, per ottenerlo, hanno reso dichiarazioni mendaci. Ricordiamo che chi afferma falsi dati (ad esempio una residenza diversa) per ottenere il Reddito viene punito penalmente. Anche con il carcere. Nelle pratiche incriminate, sono diverse le informazioni false usate dai cittadini per ottenere il sussidio.

Ad esempio, qualcuno non ha dichiarato le proprietà immobiliari; oppure un numero diverso di componenti del nucleo familiare. C’è chi ha omesso la presenza di misure cautelari, e altri invece sono stati “pizzicati” a lavorare in nero.

Le Regioni coinvolte nella maxi operazione anti-frode

Nel comunicato ufficiale dei Carabinieri, la “mappa” delle Regioni dove sono state individuate le frodi. Adesso l’INPS dovrà recuperare anche tutte le somme versate a quelli che adesso sono indagati.

Nella Regione Lazio sono state controllare più di 2000 pratiche: di queste ne sono state individuate ben 543 “fasulle”. L’importo percepito da queste persone ammonta complessivamente a più di 3 milioni di Euro.

In Toscana i Carabinieri hanno esaminato 1810 percettori e di questi 153 sono risultati non in regola coi requisiti. Il danno per l’INPS è di oltre 600 mila Euro.

Nelle Marche, invece, “solamente” 67 persone hanno preso una bella denuncia, su quasi 1500 messe sotto la lente d’ingrandimento. La cifra totale ammonta a 450 mila Euro. Anche la Sardegna è stata oggetto di indagine: su più di 3000 controlli bel 163 non erano in regola e sono stati indebitamente percepiti più di 800 mila Euro.

Infine, anche in Umbria sono avvenuti dei controlli, e su più di 500 persone quelle denunciate sono 29. I redditi percepiti senza averne il diritto ammontano a quasi 180 mila Euro.

Un danno immenso per l’INPS, ma anche per “l’immagine” dei percettori del sussidio. Le polemiche sul fatto che i beneficiari del Reddito di Cittadinanza siano dei “fannulloni” sono destinate a continuare. Sicuramente, dopo ciò che è emerso da questa indagine, qualcuno dovrà prendere provvedimenti. La misura ha aiutato e sta aiutando tantissimi italiani in difficoltà. Ma è anche vero che bisogna fare di tutto perché i criminali, così come in altri comparti, non se ne approfittino e vengano fermati.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

17 minuti ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

13 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago