I+Giga+finiscono+subito%3F+L%26%238217%3Binsospettabile+opzione+che+%26%238220%3Bfrega%26%238221%3B+tutti
informazioneoggi
/2022/04/13/i-giga-finiscono-subito-opzione-che-frega-tutti/amp/
Tecnologia

I Giga finiscono subito? L’insospettabile opzione che “frega” tutti

Published by

Può capitare di fare la ricarica al telefonino ma notare che i Giga finiscono subito. Nonostante il poco uso di Internet.

Quando succede, possiamo pensare ad un errore, ma anche a una truffa visto l’enorme numero di quelle che sono giro al momento. Se non abbiamo usato i dati per navigare, allora significa che c’è qualcosa che non va. I Giga “che scompaiono in fretta” è un fenomeno che colpisce dispositivi sia Android che iOS.

Adobe Stock

Esistono tra i vari operatori di telefonia tantissime promozioni, e non c’è che l’imbarazzo della scelta. Spicca il fatto che, proprio in queste offerte, il numero di Giga aumenti sempre più. 50, 70, 100 al mese, e persino “traffico illimitato”. E per fortuna, aggiungiamo.

Perché oramai, quando siamo fuori casa, essere senza Internet ci fa sentire isolati. Serve per qualsiasi cosa: controllare una strada con Maps, scambiare messaggi via WhatsApp o Telegram. Ma anche controllare la casella di posta elettronica. E ovviamente giocare ai videogiochi o, perché no, guardare un contenuto in streaming mentre si attende il bus. E se i Giga finiscono all’improvviso, sono “guai”. Ecco come fare ad evitarlo.

Se i Giga finiscono, è “colpa” di questa impostazione

Quando ci si ritrova improvvisamente “a corto di Giga”, è “panico”. Fortunatamente tutti gli operatori telefonici offrono pacchetti extra, acquistabili facilmente. Ma non sono solitamente molto economici. Va bene che per un momento di “emergenza” possono andare, ma sarebbe meglio evitare che diventi un’abitudine. Il portafogli ringrazierà.

Se finiamo presto tutti i Giga, ed escludiamo un uso “compulsivo” di Internet, dobbiamo capire cosa c’è che non va nel cellulare. Sicuramente tutti noi abbiamo una miriade di App. Utili o per lo svago. Ebbene, queste App, periodicamente, si aggiornano. E quindi consumano dati.

La cosa avviene in automatico, quindi spesso non ci accorgiamo che le App stanno esaurendo la nostra scorta di Giga. L’unico modo per evitarlo è quella di cambiare le impostazioni del cellulare. Infatti in tutti i dispositivi (sia Android che iOS) è possibile scegliere due modalità di download. Automatico o solamente tramite wi-fi. Di solito il telefono è preimpostato con la funzione automatica, sia con wi-fi che con traffico dati. Non appena c’è la possibilità, dunque, scarica la nuova versione dell’App di turno.

Scegliendo la seconda opzione, le App non si aggiorneranno fino a che non viene rilevata la rete wi-fi, e quindi non consumeranno i dati che sono inseriti nel contratto col gestore. Sempre tra le opzioni, possiamo scegliere di aggiornare manualmente le applicazioni. Ogni volta che siamo collegati wi-fi, magari comodamente a casa, basterà controllare nel market quali sono quelle da aggiornare. E avviare la procedura manualmente.

Anche perché, nonostante abbiamo centinaia di applicazioni installate, magari ne usiamo davvero poche. E vale la pena aggiornare solo quelle.

Published by

Recent Posts

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

1 ora ago

Falsa multa pagoPA: come riconoscere la truffa e difendersi

Una nuova truffa informatica sfrutta l’aspetto delle multe pagoPA per ingannare anche gli utenti più…

3 ore ago

Mi è arrivata una cartella esattoriale, ma non devo pagarla: posso presentare un ricorso in autotutela? Si ma con qualche precisazione

L’autotutela, nel sistema tributario italiano, è uno strumento che permette all’Amministrazione finanziaria (come anche a…

5 ore ago

Risparmia e parti: le 3 app Google che cambieranno il tuo modo di viaggiare

Risparmia sul tuo prossimo viaggio grazie al tuo smartphone: scarica subito queste applicazione. Con le…

7 ore ago

Ho trovato 4 prelievi di 9.900 euro sul mio conto, mi hanno truffato: ho chiesto subito alla banca il rimborso, ed ecco cosa è successo

Una cliente ha trovato 4 prelievi non autorizzati di 9.900 euro non autorizzati sul suo…

8 ore ago

6 cose da non pulire mai con le salviette disinfettanti, secondo gli esperti

Le salviette disinfettanti non vanno bene per tutto. Scopri sei oggetti da evitare secondo gli…

18 ore ago