Niente+pi%C3%B9+fila+alle+Poste%2C+la+nuova+APP+risolve+anche+questo%2C+guarda+come+fare
informazioneoggi
/2022/04/13/alle-poste-senza-fare-la-fila-app-ufficio-postale/amp/
News

Niente più fila alle Poste, la nuova APP risolve anche questo, guarda come fare

Published by

Grazie al nuovo servizio è possibile prenotare un servizio alle Poste senza fare la fila. Ecco come funziona l’App e le Regioni aderenti.

Indipendentemente dal rischio Covid, andare alle Poste e ritrovarsi ad attendere lunghe file può risultare fastidioso. Anche perché ci sono alcune date – vedi quelle previste per i pagamenti delle pensioni – che ci costringono a lunghe attese. E magari perdiamo mezza giornata di lavoro solo per spedire un pacco o pagare un bollettino.

Adobe Stock

Per fortuna la tecnologia, ancora una volta, arriva in nostro aiuto. Tra i tanti prodotti promossi da Poste Italiane, c’è anche una App che forse non tutti conoscono. Si chiama App Ufficio Postale, ma attenzione a non confonderla con l’App BancoPosta, l’App PostePay o l’App PosteID, che sono cose diverse.

Cos’è l’App Ufficio Postale e come funziona?

L’applicazione per cellulare, che è disponibile per i dispositivi Android e iOS, è molto semplice e funziona come qualsiasi altra App. Si scarica, si immettono dati e si inventa una password e poi si utilizzano i servizi offerti.

Questa App si rivela particolarmente idonea per chi ha la fortuna di avere un ufficio postale vicino, o comunque velocemente raggiungibile. Infatti, basta controllare la mappa della propria zona e individuare un ufficio delle Poste come preferito. Una volta prenotato il ticket per il servizio utile, l’App avviserà l’utente che può recarsi all’ufficio postale. Solitamente l’avviso avviene 15 minuti prima, così l’utente ha il tempo di arrivare.

Tramite questa App si possono fare molte cose. Ad esempio, inquadrare il codice di una spedizione e sapere a che punto è, e anche sapere in quale ufficio postale si trova una raccomandata per poterne prenotare il ritiro. Il tutto in pochi clic. Tramite l’applicazione si possono anche comodamente pagare i classici Bollettini PA, MAV, e persino il Bollo auto. Sempre tra le funzioni, possiamo inviare telegrammi, lettere o raccomandate. E fare un preventivo per la spedizione di un pacco, pagare in pochi clic e scegliere tra le varie modalità di consegna e recapito.

In quali Regioni si può usare il servizio dell’App?

L’ultima Regione che ha aderito all’iniziativa in ordine temporale è il Friuli Venezia Giulia. Tramite la App si può effettuare la richiesta del ticket presso gli uffici postali di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste. Per sapere se la città d’interesse è coperta dal servizio è possibile controllare sul sito ufficiale di Poste oppure rivolgersi all’ufficio preferito.

Published by

Recent Posts

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi

Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…

6 ore ago

Dove la Terra sprofonda: scopri la sorgente d’acqua più bassa del pianeta

Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…

8 ore ago

Esiste un limite di età per ottenere la maggiorazione contributiva per invalidità? No, ma attenzione a questi fattori

La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…

11 ore ago

Parlare con l’INPS oggi è più facile, il servizio di videochiamata è semplice e risolutivo: ecco come fare

L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…

14 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…

17 ore ago

Pensioni di agosto, sorpresa in busta paga: ecco chi riceverà di più

Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…

19 ore ago