Non si fermano le notifiche di alimenti ritirati dal mercato per rischio di contaminazione. Oggi è la volta dei gelati di un noto marchio.
Oramai non c’è pace per gli italiani per tutte queste allerte. È di qualche giorno fa l’ultima sul ritiro di alcuni prodotti Kinder Ferrero con salmonella, il fenomeno si allarga a macchia d’olio.
Ora invece segnalati dai supermercati Decò e Unes alcuni lotti di gelati Twix, Bounty e M&M’s per contaminazione chimica da ossido di etilene. I livelli sarebbero superiori ai limiti di legge. Anche 9 mesi fa erano stati segnalati per lo stesso motivo.
Questo è il periodo in cui i primi gelati confezionati entrano nelle case di molti italiani per questo l’allarme contaminazione di una sostanza dannosa al nostro corpo preoccupa. Si tratta dell’ossido di etilene trovato in alcuni lotti di gelati del marchio Mars a livelli più alti del previsto.
I marchi di gelati interessati dal ritiro sono: Twix Ice Bar, Bounty Ice Bar ed M&M’s Choco. Lo stabilimento di produzione è Mars Wringley Confectionery France, a Steinbourg, in Francia. Nel dettaglio, i lotti ritirati sono i seguenti:
Il ritiro che è avvenuto a scopo precauzionale, ma l’azienda Mars Italia fa sapere ai consumatori di controllare, se sono in possesso dei lotti segnalati, di non consumarli ma di telefonare al numero verde del servizio consumatori 800 303 130.
L’ossido di etilene è una sostanza utilizzata per sterilizzare gli alimenti, ma anche come pesticida potenzialmente cancerogeno se utilizzato in modo regolare. Per questo motivo in Europa l’uso è vietato se non a livelli bassi. Purtroppo, però è utilizzato in alcuni Paesi. Gli effetti che potrebbe provocare in caso di assunzione sono: irritazione delle mucose, nausea, vomito, tosse e mal di testa.
Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…
Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…
Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…
Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…
Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…
Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…