Infarto%2C+per+prevenirlo+basta+un%26%238217%3Banalisi+del+sangue%3A+i+dettagli
informazioneoggi
/2022/04/10/infarto-prevenirlo-analisi-sangue/amp/

Infarto, per prevenirlo basta un’analisi del sangue: i dettagli

Published by

Per predire un infarto è sufficiente un’analisi del sangue. Le nuove tecnologie consentono una precisione doppia rispetto ai vecchi test.

Un prelievo per capire se si è a rischio infarto, ictus o insufficienza cardiaca entro quattro anni. Le recenti ricerche consentono di fare passi in avanti nella prevenzione.

Adobe Stock

All’inizio del secolo ‘900 la speranza di vita si aggirava intorno ai 62 anni. Oggi, le aspettative medie di vita toccano gli 80 anni, quasi vent’anni di differenza ad indicare dei notevoli passi in avanti nella medicina, nelle cure delle malattie e, soprattutto, nella prevenzione. I vaccini e la ricerca sono due delle variabili che regalano ad un bambino che nasce oggi la speranza di vivere fino all’anno 2.102 sapendo che determinate malattie possono essere sconfitte e alcune addirittura prevenute. E’ il caso dell’infarto, dell’ictus e dell’insufficienza cardiaca, tre patologie molto serie che secondo le ultime ricerche è possibile individuare prima che si verifichino. La scienza, o meglio un’analisi del sangue particolare, consentirebbe di conoscere i rischi di insorgenza degli attacchi nei quattro anni successivi all’esame.

Infarto, un’analisi del sangue per prevenirlo

Gli scienziati hanno sviluppato un’analisi del sangue che consente di prevedere l’insorgenza di ictus, infarti e insufficienza cardiaca nei quattro anni successivi all’esame. Un’indicazione del genere potrebbe salvare la vita a tante persone iniziando in tempo, anzi prima ancora che sia necessario, le cure adeguate.

Parliamo di un test basato sulla misurazione delle proteine nel sangue che è preciso il doppio rispetto alle valutazioni già esistenti. Sapendo i rischi in cui incorre il paziente, i medici potrebbero avere nelle mani più strumenti da utilizzare per ridurre una certezza in possibilità fin quasi a debellare il pericolo. La modifica di una terapia, l’aggiunta di altri farmaci, con una semplice analisi del sangue si identificherebbe la cura più idonea per personalizzare la medicina. Una nuova frontiera, secondo il dottor Stephen Williams del Colorado, che consentirà di valutare lo stato degli organi, dei tessuti e delle cellule in un dato momento ottenendo un’analisi più accurata rispetto ai test genetici.

La ricerca sulle proteine, come funziona

La ricerca è stata condotta con apprendimento automatico e ha analizzato 5 mila proteine raccolte in campioni di plasma sanguigno di 22.849 persone. Ne sono state identificate 27 in grado di prevedere la possibilità dell’insorgenza di infarto, ictus o insufficienza cardiaca entro quattro anni. Le tre citate sono solo alcune delle malattie che l’analisi del sangue può aiutare a prevedere e dunque a prevenire. Inoltre, il test consente di capire come i farmaci assunti vengono assorbiti dall’organismo e se stanno compiendo o meno il loro compito. Infine, attraverso l’analisi del sangue si possono classificare i pazienti in base a livelli di rischio (da basso ad alto) e associare loro una percentuale di probabilità relativa al verificarsi una patologia.

Published by

Recent Posts

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi

Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…

6 ore ago

Dove la Terra sprofonda: scopri la sorgente d’acqua più bassa del pianeta

Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…

8 ore ago

Esiste un limite di età per ottenere la maggiorazione contributiva per invalidità? No, ma attenzione a questi fattori

La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…

10 ore ago

Parlare con l’INPS oggi è più facile, il servizio di videochiamata è semplice e risolutivo: ecco come fare

L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…

13 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…

16 ore ago

Pensioni di agosto, sorpresa in busta paga: ecco chi riceverà di più

Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…

19 ore ago