Conflitto+Ucraina%2C+ecco+perch%C3%A9+l%E2%80%99Italia+potrebbe+entrare+in+guerra
informazioneoggi
/2022/04/10/conflitto-ucraina-perche-italia-potrebbe-entrare-in-guerra/amp/
News

Conflitto Ucraina, ecco perché l’Italia potrebbe entrare in guerra

Published by

Conflitto Ucraina, in molti si sono chiesti nelle ultime settimane se la nostra costituzione preveda la possibilità di entrare in guerra. Vediamo nel dettaglio. 

Il conflitto in Ucraina non si ferma, e ormai tutti gli esperti internazionali concordano sul fatto che ci troviamo di fronte a una guerra che non si concluderà nel breve termine. Il massacro di Bucha ha poi convinto l’Unione Europea e gli Usa delle necessità di aumentare il numero di sanzioni commerciali contro Putin.

Adobe Stock

Una scelta che inevitabilmente alza di molto il livello della tensione. Inizia ad esserci la paura che se la Russia si sente messa all’angolo, possa davvero pensare di invadere una nazione della Nato. Una decisione che farebbe definitivamente deflagrare la terza guerra mondiale. 

Conflitto Ucraina, l’Italia può entrare in guerra? Amato chiarisce cosa stabilisce la costituzione

E il nostro paese si troverebbe in prima linea in questo scontro per il ruolo che assunto in Europa. L’astio della Russia nei confronti dell’Italia è inoltre molto forte. Ha pesato molto in tal senso, la scelta della Farnesina di estromettere trenta funzionari russi dal nostro paese, con l’etichetta di persone non gradite. Ma la costituzione permette al nostro paese di entrare in guerra? Una domanda che in molti si iniziano a fare visto la tensione internazionale che si avverte dall’inizio dell’invasione russa.

Di recente, per chiarire questa questione, è intervenuto il presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato. L’uomo è infatti intervenuto sul tema nel corso della conferenza stampa in cui ha presentato la relazione annuale sul lavoro della corte svolto nell’anno 2021. Amato ha in primo luogo ricordato a tutti l’articolo 11 della costituzione, che sancisce come l’Italia ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. 

Conflitto Ucraina, ecco cosa dice la costituzione sulla possibilità er il Parlamento di dichiarare lo stato di guerra

C’è però anche l’articolo 78 da tenere in considerazione, che consente al Parlamento di poter dichiarare lo stato di guerra al verificarsi di determinate condizioni. La costituzione prevede infatti che il nostro paese possa decidere democraticamente di entrare guerra, a patto che questa scelta sia dettato da un’esigenza difensiva del territorio. Ergo, la guerra è permessa solo quando si viene attaccati militarmente da una nazione esterna. 

In molti dimenticano come l’Italia sia anche vincolata formalmente al trattato di adesione della Nato: cosa dice

E secondo Amato, attualmente ci sarebbero tutte le condizioni formali, o comunque si verificherebbero qualora Putin intensificasse la sua attività, per poter dichiarare lo stato di guerra nella nazione. Non bisogna poi dimenticare che l’Italia è anche vincolato al trattato di adesione della Nato.

Questo prevede all’articolo 5 che se uno stato membro subisce un’aggressione sul suo territorio, gli alleati devono fare di tutto a quel punto per supportarlo militarmente. Dunque, per chiarire e concludere questo tema, il parlamento può, nel caso sia intesa come strumento difensivo, dichiarare guerra a un altro paese, la costituzione lo permette.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

7 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

18 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago