Salmonella sarebbe questo il motivo per il ritiro immediato di alcuni lotti di ovetti di cioccolato. Ecco cosa sta succedendo.
L’allarme è stato confermato il 3 aprile dalla FSAI dopo alcuni casi di intossicazione alimentare avvenuti in Irlanda e in Inghilterra.
Nello specifico si tratta degli ovetti di cioccolato Kinder Suprise del marchio Ferrero. Per il momento l’allarme non ha interessato l’Italia. Anche se, a scopo precauzionale e in modo volontario, lo stabilimento Ferrero di Alba ha chiesto il ritiro di tutte le confezioni incriminate. Comunque, nel frattempo, il ministero della Salute avrebbe iniziato un dialogo con la Commissione europea e con le autorità inglesi e irlandesi per chiedere ulteriori informazioni. Un’altra allerta che preoccupa è la recente allerta per “Alimenti contaminati, morti 2 bambini: ritirati prodotti di un noto marchio”
Un allarme per contaminazione da salmonella e ritiro immediato degli ovetti di cioccolato Kinder Surprise del marchio Ferrero. Il legame tra la salmonella e gli ovetti di cioccolata sarebbe confermato dall’Autorità irlandese per la sicurezza alimentare (FSAI). Tutto è iniziato a causa di un focolaio di intossicazione alimentare a causa di questo batterio. I casi segnalati sarebbero 63. 10 i bambini coinvolti, sotto i 5 anni, per fortuna tutti guariti, residenti in Irlanda, Inghilterra e in altri paesi europei.
I lotti ritirati sarebbero gli ovetti Kinder Surprise da 20 grammi (ovetti singoli) e Kinder Surprise da 20 grammi nella confezione da tre. Le date di scadenza sono comprese tra l’11 luglio e 7 ottobre 2022, confezionati nello stabilimento di Arlon in Belgio.
“Se qualcuno ha questi prodotti interessati a casa, consigliamo di non mangiarlo. Sappiamo che questi particolari prodotti Kinder Surprise sono apprezzati dai bambini piccoli. Dato che ci stiamo avvicinando alla Pasqua, invitiamo genitori e tutori a controllare a casa se hanno uno qualsiasi dei prodotti e se lo fanno, per assicurarsi che non vengano mangiati”. Questo è quanto ha dichiarato La dottoressa Pamela Byrne, amministratore delegato della FSAI avvertendo i consumatori.
La salmonella è un batterio che nell’uomo può provocare una malattia detto salmonellosi. Si trasmette direttamente o indirettamente da animale e uomo. È la seconda malattia zoonotica segnalata dall’Unione europea e causa focolai di epidemia a causa di alimenti infetti.
Tra i sintomi ci sono febbre, diarrea e crampi addominali. Se l’infezione arrivasse al sangue potrebbe causare la morte del contagiato. Per questo motivo ai primi sintomi rivolgersi immediatamente a un medico.
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…