Ecobonus+e+Bonus+casa%2C+parte+il+nuovo+portale+Enea+con+una+sorpresa+incredibile+e+inaspettata
informazioneoggi
/2022/04/05/ecobonus-bonus-casa-2022-operativo-nuovo-portale-enea-presentare-domanda/amp/
Finanza

Ecobonus e Bonus casa, parte il nuovo portale Enea con una sorpresa incredibile e inaspettata

Published by

Ecobonus e Bonus casa 2022: a partire dal 1° aprile è operativo il portale Enea per l’invio dei dati. Occhio alle tempistiche e ai requisiti.

È finalmente online il nuovo portale Enea per inoltrare le domande di richiesta dell’incentivo fiscale per gli interventi di efficientamento energetico.

Adobe Stock

Per avere diritto al suddetto bonus è necessario che i lavori siano stati conclusi tra il 1°gennaio 2022 e il 31 marzo 2022. Fermo restando che il cittadino ha a disposizione 90 giorni di tempo, a partire dal 1° aprile 2022, per inserire le informazioni sul portale.

L’Ecobonus e bonus casa 2022 possono essere richiesti direttamente online sul portale Enea, a partire dal 1° aprile 2022.

La notizia è stata comunicata direttamente da “L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile”.

Il nuovo portale Enea ha lo scopo di raccogliere i dati relativi agli interventi di efficientamento energetico.

Ci stiamo riferendo a tutte quelle opere edilizie che danno diritto a detrazioni fiscali in quanto provvedono a migliorare il fabbisogno energetico di un immobile.

Condizione necessaria per ricevere la detrazione è che il termine dei lavori sia compreso tra il 31 gennaio e il 31 marzo 2022.

Ecobonus e bonus casa 2022: le novità sul nuovo portale Enea

Con il nuovo portale Enea, operativo dal 1° aprile 2022, è possibile effettuare comunicazione dei dati relativi agli interventi che danno accesso all’incentivo fiscale.

Lo scopo della piattaforma è quella di raccogliere le richieste per l’Ecobonus e bonus casa 2022 per i lavori di efficientamento che rientrano nelle disposizioni di legge ovvero:

  • Lavori di miglioramento del fabbisogno energetico inclusi nell’art.15 del decreto-legge n.63 del 2013;
  • Interventi volti al risparmio energetico e all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile così come previsto dall’art.16 bis DPR 917 del 1986.

Com’è strutturato il portale

Il nuovo portale Enea, che ha lo scopo di raccogliere le informazioni per accedere all’Ecobonus e bonus casa 2022, è suddiviso in due sezioni:

  • Ecobonus
  • Bonus casa

La sezione Ecobonus può essere utilizzata dagli aventi diritto all’incentivo fiscale che hanno effettuato i seguenti interventi:

  • Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente;
  • Riduzione della dispersione termica dell’involucro opaco (detrazione del 90% per i lavori terminati entro il 31 dicembre 2021 e del 60% per i lavori terminati a partire dal 1° gennaio 2022).

La sezione dedicata al Bonus casa, invece, deve essere utilizzata da coloro che intendono richiedere l’incentivo fiscale per:

  • interventi di risparmio energetico
  • utilizzo di fonti rinnovabili.

Come accedere al portale Enea

Per inserire i dati sul nuovo portale Enea, per ottenre l’Ecobonus e bonus casa 2022, è necessario effettuare l’accesso utilizzando le proprie credenziali. Il Login può essere eseguito con due metodi:

  • SPID
  • CIE, carta d’identità elettronica

A questo punto, è necessario accedere alla sezione interessata e inserire i dati relativi agli interventi edilizi per i quali si sta effettuando la richiesta di detrazione fiscale.

Le domande possono essere presentate per i lavori edilizi conclusi tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2022. Tuttavia, il portale prevede una scadenza di 90 giorni, a partire dal 1° aprile 2022, per l’inserimento dei dati.

Inoltre, il nuovo portale Enea ha attivato un nuovo servizio al quale è possibile accedere per ricevere eventuali chiarimenti: Virgilio.

“L’assistente virtuale con cui puoi chattare per avere una prima assistenza sulle misure del Superbonus 110%, dell’Ecobonus e del Bonus Casa. Ricorda di scrivere dei messaggi sintetici e diretti all’informazione che vuoi ottenere.” (Fonte: sito ENEA)

Published by

Recent Posts

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

42 minuti ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

2 ore ago

Pompa di calore, sicuri sia la soluzione ideale? In questi tre casi crea solo problemi

La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…

3 ore ago

Bonus Elettrodomestici da 200€: scopri i nuovi requisiti per ottenerlo

Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…

11 ore ago

Se non fai attenzione durante la pulizia della friggitrice ad aria, potresti danneggiarla irrimediabilmente

Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…

13 ore ago

Se leggi queste tre parole in una mail, cancella subito: è una truffa

Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…

20 ore ago