Bollo+auto+al+50%25+in+meno%3F+Basta+comprare+una+di+queste+auto
informazioneoggi
/2022/04/05/bollo-auto-al-50-in-meno-esenzione-come-fare/amp/

Bollo auto al 50% in meno? Basta comprare una di queste auto

Published by

Ci sono doversi modi per pagare il bollo al 50%, molto di meno e fino all’esenzione rispetto alle tariffe standard.

Quando si sceglie una nuova vettura si guarda a tante cose: il design, le performance, i consumi, e ovviamente il prezzo a seconda del proprio budget. Ma, qualunque tipo di auto si acquista, di sicuro ci sarà da versare la tanto “odiata” Tassa di Proprietà. Ma ci sono dei modelli con cui si spende la metà. E in alcuni casi si può addirittura non pagare il Bollo.

Adobe Stock

Nonostante siano anni e anni che le varie forze politiche propongono di abolire la tassa di proprietà dei veicoli, il Governo non cede. D’altronde, ogni anno grazie a questa tassa incassa preziosissimi milioni di Euro. Gli italiani non si capacitano del tutto di dover pagare per un bene su cui hanno già sborsato le tasse e soprattutto per un qualcosa che in teoria può rimanere fermo anche 365 giorni all’anno.

Già, perché il Bollo va pagato sempre e comunque, anche se teniamo l’auto in garage. Purtroppo è così, e fintanto che le cose non cambieranno noi possiamo fare una cosa soltanto: scegliere un’auto con cui si potrà pagare di meno. Ecco quali sono.

Bollo auto al 50% in meno, come fare

Forse non tutti sanno che alcune Regioni (il bollo è una tassa regionale n.d.r) effettuano delle vere e proprie “promozioni”. Per incentivare il mercato dell’automotive. Che ovviamente è in crisi, perché come si fa a comprare “serenamente” un veicolo sapendo i costi dei carburanti cui si va incontro? E la manutenzione, e la revisione, e l’assicurazione, e appunto il Bollo.

Se però si acquistano auto ibride o elettriche, in molte realtà si ottengono esenzioni dalla tassa per 3 o 5 anni. Addirittura alcune Amministrazioni garantiscono l‘esenzione a vita per l’acquisto di determinati modelli. Vale la pena informarsi subito presso la Motorizzazione territoriale di competenza.

Bollo in 3 rate

Un’altra novità riguardo alla tassa, è la possibilità di pagarla a rate, e senza interessi. Certo, la cifra finale rimane sempre quella, ma il portafogli sarà un po’ più “sollevato”. Come funziona? Sempre alcuni Comuni offrono questa opzione. In alternativa, si può sfruttare la modalità di pagamento con PayPal su PagoPa.

Recentemente, infatti, PayPal è utilizzabile per pagare tasse, bolli, multe e tutto ciò che riguarda Enti e Amministrazioni. Ebbene, con PayPal collegato al proprio conto corrente, si possono effettuare pagamenti in 3 comode rate. Proprio come nei negozi online.

Ovviamente la procedura è soggetta ad approvazione. PayPal, dopo la richiesta di aderire all’opzione del pagamento rateale, fa una veloce “controllo”. Si tratta di una procedura normale, in quanto si va a stipulare con PayPal un vero finanziamento. La Banca anticipa il pagamento e poi preleva dal conto corrente una rata al mese.

Esenzione dalla Tassa Automobilistica

Ci sono poi delle particolari vetture che sono totalmente esenti dalla Tassa di Proprietà. Parliamo di quelle modificate per l’handicap di un invalido civile con la 104, ma anche semplicemente acquistate da chi beneficia della Legge in questione.

Infine, notoriamente le “auto d’epoca” non sono soggette a Bollo. Per auto d’epoca intendiamo vetture che siano immatricolate più di 30 anni fa. È prevista una piccola cifra da versare, ma parliamo di qualcosa che varia dai 15 ai 30€.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali e dubbi sulla scadenza (20 o 30 anni) di 4 titoli: il caso incredibile che potrebbe succedere a molti risparmiatori

I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…

51 minuti ago

Quasi pronta a richiedere la pensione, ma rimandare di un anno ha cambiato tutto: ecco quanto ho guadagnato

Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…

5 ore ago

Maternità e dimissioni: pensavo di dover rinunciare alla NASpI, ma il CAF mi ha aperto gli occhi

Maternità e dimissioni: la NASpI può essere riconosciuta anche dopo aver lasciato il lavoro, ecco…

7 ore ago

Se mi risposo cosa succede all’eredità? Ecco come tutelare coniugi e figli

Se il defunto aveva contratto nuove nozze, cosa spetta al secondo coniuge e agli eventuali…

8 ore ago

Annullamento cartella esattoriale: se il Fisco non compie questa operazione sei salvo!

La giurisprudenza ha chiarito un fondamentale principio per ammettere la validità delle cartelle esattoriali. I…

10 ore ago