Pressione+sanguigna%2C+attenzione+a+non+fare+questi+errori+quando+la+misuri
informazioneoggi
/2022/04/01/pressione-sanguigna-attenzione-errori/amp/
Lifestyle

Pressione sanguigna, attenzione a non fare questi errori quando la misuri

Published by

Pressione sanguigna, attenzione a non commettere questi errori quando la misuriamo, si potrebbe falsare la rilevazione.  

Il valore della nostra pressione sanguigna è uno dei parametri più importanti per comprendere il nostro stato di salute. La scienza medica occidentale ha infatti fissato secoli fa un preciso standard.

Pixabay

Se lo si supera, significa che la nostra pressione tende ad essere più alta della media. E questo può dunque essere inteso come un segnale rivelatore del fatto che qualcosa nel nostro organismo non funziona correttamente. Anche se, è doveroso precisarlo, il nostro corpo, il nostro sistema immunitario, è diverso per ognuno di noi. 

Pressione sanguigna, in quali caso la misurazione può essere sbagliata

E questo significa che ci sono persone che di base possono anche avere una pressione sanguigna più alta del normale, senza che questo però significhi che abbiano dei problemi di salute. Nella maggior parte dei casi però, questo va comunque inteso come un segnale da non sottovalutare per la nostra salute. Quello che però alcuni non sanno, è che a volte questo parametro viene rilevato in modo erroneo.

Negli anni infatti, tante persone hanno preso l’abitudine di misurarsi la pressione da soli, nella propria abitazioni, senza dunque rivolgersi ad un medico di fiducia. Non c’è nulla di male in questo mal al contempo nell’eseguire questa operazione si possono fare degli errori che inficiano la misurazione, dando luogo ad errori. Per questo, quando decidiamo di mostrarci la pressione da soli, è importante informarsi bene per evitare di commettere errori che possano compromettere la misurazione fornendoci un risultato falsato. 

Pressione sanguigna, in alcuni casi in cui non è utile misurarla: ecco quali

La prima cosa da sapere è che questa è un’operazione che va eseguita sempre e soltanto quando il nostro corpo si trova in stato di riposo. Non bisogna mai invece farla quando lo abbiamo sottoposto a sforzi fisici, come nel caso in cui siamo di ritorno, o abbiamo praticato da poco dell’attività sportiva. In questo caso infatti, i valori della pressione sanguigna se misurati, tenderanno ad essere sempre più alti del normale. E non possiamo trovarci dunque di fronte a una misurazione veritiera.

Bisogna anche fare attenzione a dove si posizione il braccio nella misurazione

Un’altra cosa importante, e poi quella di preoccuparsi sempre di posizionare bene il braccio al momento della misurazione. 

Per avere una corretta rilevazione, è infatti necessario che questo si trovi sempre ad un’altezza che sia parallela al cuore. Un altro consiglio che danno spesso i medici in questi casi e che non va sottovalutato, è di andare sempre in bagno prima di misurarsi la pressione. Può sembrare un’indicazione banale da rispettare ma in realtà fa la differenza nel darci una rilevazione corretta. Basti solo pensare che misurarsi la pressione sanguigna quando si ha la vescica piena, può farci spuntare la pressione anche di dieci punti più alta del normale.  

Published by

Recent Posts

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

12 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

1 giorno ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago

Dormi male? Forse è colpa di queste 6 cose nascoste sotto il tuo letto”

La qualità del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…

2 giorni ago