Rincari bollette, non tutti lo sanno ma esiste un elettrodomestico che consuma tantissimo. Vediamo nel dettaglio.
I rincari energetici stanno continuando a preoccupare fortemente tantissime famiglie italiane, ormai stremate da questo continui ed abnormi aumenti sulle utenze energetiche.
Questi incrementi hanno infatti portato i prezzi delle fatture energetiche alle stelle. E per molti nuclei familiari, pagare le bollette sta diventando una vera e propria lotta di sopravvivenza economica. Certo, qualche piccolo segnale di ottimismo per il futuro, lo si è registrato negli ultimi giorni. Per la prima volta dopo diciotto mesi, il costo delle utenze energetiche ha smesso di salire.
Ma i problemi restano, e per questo sempre più cittadini si stanno informando su tutti i modi possibili che esistono per risparmiare sul costo dell’energia. Evidente come in queste settimane, siano esplose su internet le ricerche sui modi per razionare i consumi degli elettrodomestici. Parliamo infatti dei dispositivi tecnologici che consumano di più in assoluto all’interno delle abitazioni private.
Esiste un elettrodomestico che anche se molti non lo sanno, consuma molto più di tutto gli altri. E provare a razionare il suo utilizzo può diventare determinante nel momento in cui si vuole risparmiare sui consumi energetici.
Ma di quale elettrodomestico stiamo parlando? Del forno delle nostre case, che tende a consumare molto di più di altri elettrodomestici come ad esempio il frigo o la lavastoviglie. Certo, si tratta di un dispositivo tecnologico che negli anni è diventato indispensabile per molte famiglie.
Ma forse anche queste saranno abitudine che saremo costretti a ricalibrare, se questi aumenti sul prezzo dell’energia continuano a viaggiare a questo ritmo.
Basti solo pensare che, in circa un’ora e mezzo di tempo, un forno è in grado di consumare fino a 1.5 Kw di energia. Si tratta di un consumo davvero elevato, e basta per capirlo, semplicemente fare il raffronto con un altro elettrodomestico molto comune.
La nostra lavatrice infatti consuma in media circa 154 kw l’anno, e si vede dunque bene la differenza rispetto invece a quante risorse sporca un forno.
Cosa succede a chi ha saltato il pagamento del 5 agosto 2025 per la Rottamaziore-quater.…
Le ferie di agosto si avvicinano e ogni anno molti italiani vengono colti in fallo…
Alcuni farmaci potrebbero avere gravi effetti collaterali negli anziani. Alcuni studi scientifici ne evidenziano la…
I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…
L'INPS con il messaggio numero 246 del 2025 ha modificato i requisiti per accedere alla…
Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…