Permessi+104%2C+spettano+anche+solo+per+convivenza+e+unione+civile%3F+Facciamo+chiarezza
informazioneoggi
/2022/03/31/permessi-104-spettano-convivenza-e-unione-civile/amp/
News

Permessi 104, spettano anche solo per convivenza e unione civile? Facciamo chiarezza

Published by

Sui permessi 104, quelli destinati ai cosiddetti “caregiver” possono sorgere alcuni dubbi. In effetti, è recente una circolare INPS dove si chiariscono tutti.

A seguito di richieste da più comparti, l’INPS ha deciso di chiarire una volta per tutte quali sono i diritti spettanti alle diverse parti coinvolte nei permessi 104. Ovvero, un disabile lavoratore e le persone a lui vicine che lo accudiscono. Andiamo capire meglio, soprattutto per quanto riguarda le “coppie di fatto” e le “unioni civili”.

Adobe Stock

Come sappiamo, chi assiste un familiare o un congiunto disabile, ha diritto ad assentarsi dal lavoro per aiutarlo – senza compromettere la carriera. Solitamente si pensa alla coppia di coniugi o ai genitori e figli, o nipoti. Dubbi, però, sono stati sollevati in merito alle coppie di fatto e alle unioni civili, che come sappiamo possono entrambe coinvolgere anche due persone dello stesso sesso. La questione riguarderebbe la differenza di diritto all’assistenza, o meglio di poter richiedere i benefici della 104, anche a fronte di un grado di “affinità familiare diverso”. Ecco allora come l’Ente Previdenziale ha chiarito tutte le posizioni.

Convivenza e unione civile, le differenze

Prima di andare a capire come vengono applicate le normative, dobbiamo comprendere la differenza tra due situazioni: la convivenza e l’unione civile. Questo perché a seconda della situazione cambiano anche le modalità di fruizione dei permessi e anche i destinatari.

Una coppia convivente è formata da 2 persone adulte, maggiorenni, di qualsiasi sesso, che hanno un legame affettivo e/o di coppia. L’unione civile, invece, avviene sempre tra due soggetti maggiorenni, dello stesso sesso oppure no. Viene regolarizzata da un atto civile, che viene poi registrato all’Archivio di Stato Civile. In questo caso le due parti sono equiparate ai coniugi.

I permessi 104 concessi alle coppie conviventi di fatto

L’ultima circolare INPS, la n. 36 del 7-3-22, chiarisce – ricordando la sentenza della Corte costituzionale n. 213 del 5 luglio 2016 – che due persone conviventi di fatto possono richiedere i 3 giorni di permesso al mese riconosciuti dalla 104, per assistere il disabile convivente. Non possono però sfruttare i medesimi benefici per assistere, ad esempio, la mamma o un fratello del disabile.

I permessi riconosciuti alle unioni civili

Essendo equiparati ad una coppia sposata, chi si è unito civilmente può beneficiare dei medesimi diritti, anche riguardo alla Legge 104. Permessi di cui alla legge 104/1992 e congedo straordinario ai sensi dell’articolo 42 comma 5 del Dlgs 151/2001. Non solo per assistere il partner disabile, ma anche i familiari dello stesso.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

22 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago