Voli+aerei+%26%238220%3Bsotto+attacco%26%238221%3B%2C+diramata+l%26%238217%3Ballerta%3A+forse+%C3%A8+meglio+non+viaggiare
informazioneoggi
/2022/03/30/voli-aerei-sotto-attacco-forse-e-meglio-non-viaggiare-diramata-lallerta/amp/
News

Voli aerei “sotto attacco”, diramata l’allerta: forse è meglio non viaggiare

Published by

Giungono notizie allarmanti per quanto riguarda i voli aerei. Non solo per la guerra in Ucraina ma anche per ulteriori fattori di rischio.

Persino prendere un aereo per raggiungere determinate località potrebbe essere più “rischioso” da ora in avanti. La preoccupazione emerge da alcune comunicazioni avvenute tra l’agenzia europea per la sicurezza aerea, i piloti e Ifalpa. Scopriamo nel dettaglio quali messaggi stanno circolando nel comparto dell’aviazione civile.

Adobe Stock

Mai come prima d’ora si erano avvertiti così tanti disagi a seguito di una guerra in corso in un altro Paese. O forse sì, ma la sensazione ad oggi è quantomeno più marcata. Ogni giorno “spuntano” nuovi problemi da risolvere, nuove preoccupazioni. Per i cittadini, per gli Stati, per l’Unione Europea, in ogni comparto. Ultimamente, un allarme circola riguardo ad alcune tratte effettuate da voli civili, solitamente sicure. Ecco cosa sta succedendo.

Voli aerei “sotto attacco”, le segnalazioni

Ultimamene sono arrivate 4 segnalazioni di disturbi causati da droni militari. Più precisamente, ne sono stati individuati nei cieli dell’Ungheria e della Romania. Non solo, ma sembra che una volta caduti a terra (a Zagabria) abbiano danneggiato addirittura alcune auto. Altre cadute di droni sono avvenute in Romania e altri sono stati abbattuti dall’esercito ucraino. Insomma, viene da chiederci se non dobbiamo “guardare in alto” per essere sicuri che non ci caschi qualcosa addosso.

Il vero pericolo, però, è che la presenza di droni nello spazio aereo europeo potrebbe far diventare indirettamente “obiettivi” anche gli aerei di linea. Nel tentativo di distruggere i droni potrebbero infatti essere colpiti. A destare preoccupazione è anche il fatto che alcune rotte nei paesi sopra citati ultimamente sono persino aumentate.

Ecco perché Ifalpa ha deciso di diramare un bollettino di allerta. Il messaggio è davvero allarmante: “questo genere di incursione molto probabilmente è destinato a ripetersi, a rischio gli aerei sia da terra che da aria».

Il problema delle interferenze

Non è finita qui, perché alcune segnalazioni sono arrivate dai piloti e sembra che negli ultimi tempi si siano susseguiti diversi disagi. In particolare, “interferenze ai sistemi di navigazione”, tanto che alcuni velivoli hanno dovuto correggere la rotta per evitare di sbagliare coordinate o addirittura di ricevere informazioni sbagliate riguardo al meteo.

Ricordiamo che tutto questo sta avvenendo a danno di voli civili, e in alcune tratte anche molto vicine a noi. Come si evince dalle comunicazioni Easa, l’agenzia europea per la sicurezza aerea, “tra le zone attenzionate ci sono: Kaliningrad e il Mar Baltico, quella della Finlandia orientale, il Mar Nero e il Mediterraneo dell’Est tra Cipro, Turchia, Libano, Siria, Israele e Iraq settentrionale.”

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

6 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

20 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago