Fine+del+mondo%2C+a+Roma+l%26%238217%3Borologio+che+segna+quanto+manca%3A+la+verit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2022/03/29/fine-mondo-orologio/amp/
Lifestyle

Fine del mondo, a Roma l’orologio che segna quanto manca: la verità che non ti aspetti

Published by

Attenzione, a Roma vi è un orologio che segna quanto manca alla fine del mondo. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

C’è un orologio in Italia che segna quanto manca alla fine del mondo. Ma come funziona e soprattutto cosa indica davvero?

Foto © AdobeStock

Ormai da due anni a questa parte, purtroppo, ci ritroviamo a dover fare i conti con le ripercussioni conseguenti l’impatto del Covid e il preoccupante aumento generale dei prezzi. Ad aggravare la situazione, poi, il timore delle conseguenze del conflitto in corso tra Russia e Ucraina, in seguito al quale è stato deciso di dichiarare in Italia lo stato di pre-allarme per le forniture di gas

Ebbene, in tale contesto particolarmente difficile sono in molti a pensare che la fine del mondo sia sempre più vicina. Proprio per questo motivo non può passare inosservato un orologio che si trova a Roma e che segna quanto manca alla fine del mondo. Ma come funziona e soprattutto cosa indica davvero? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Fine del mondo, a Roma l’orologio che segna quanto manca: cosa c’è da sapere

Oltre a tutti gli eventi negativi che hanno segnato il mondo negli ultimi due anni, vi è un altro problema con cui ci ritroviamo purtroppo a dover fare i conti da ormai tanto tempo e che potrebbe portare con sé ulteriori ripercussioni negative in futuro. Si tratta del cambiamento climatico, i cui effetti si rivelano essere sempre più tangibili.

L’ecosistema, purtroppo, rischia di collassare e per questo motivo si rende necessaria l’attuazione di misure ad hoc, al fine di cercare di evitare il peggio. Ebbene, in tale contesto, come già detto, non passa inosservato un orologio che è stato installato nel mese di giugno 2021 in via Cristoforo Colombo a Roma.

Quest’ultimo indica quanto tempo abbiamo ancora a disposizione per contrastare il riscaldamento globale. Tale orologio viene continuamente aggiornato in base agli ultimi studi climatici. Ebbene, in base agli ultimi dati in merito c’è tempo fino a luglio 2029, prima che la situazione diventi irrecuperabile.

Ovviamente si tratta solo di stime, ma questo orologio serve a ricordarci come sia importante intervenire al più presto, onde evitare di dover fare i conti con un vero e proprio scenario da incubo.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

12 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago