Fine+del+mondo%2C+a+Roma+l%26%238217%3Borologio+che+segna+quanto+manca%3A+la+verit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2022/03/29/fine-mondo-orologio/amp/
Lifestyle

Fine del mondo, a Roma l’orologio che segna quanto manca: la verità che non ti aspetti

Published by

Attenzione, a Roma vi è un orologio che segna quanto manca alla fine del mondo. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

C’è un orologio in Italia che segna quanto manca alla fine del mondo. Ma come funziona e soprattutto cosa indica davvero?

Foto © AdobeStock

Ormai da due anni a questa parte, purtroppo, ci ritroviamo a dover fare i conti con le ripercussioni conseguenti l’impatto del Covid e il preoccupante aumento generale dei prezzi. Ad aggravare la situazione, poi, il timore delle conseguenze del conflitto in corso tra Russia e Ucraina, in seguito al quale è stato deciso di dichiarare in Italia lo stato di pre-allarme per le forniture di gas

Ebbene, in tale contesto particolarmente difficile sono in molti a pensare che la fine del mondo sia sempre più vicina. Proprio per questo motivo non può passare inosservato un orologio che si trova a Roma e che segna quanto manca alla fine del mondo. Ma come funziona e soprattutto cosa indica davvero? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Fine del mondo, a Roma l’orologio che segna quanto manca: cosa c’è da sapere

Oltre a tutti gli eventi negativi che hanno segnato il mondo negli ultimi due anni, vi è un altro problema con cui ci ritroviamo purtroppo a dover fare i conti da ormai tanto tempo e che potrebbe portare con sé ulteriori ripercussioni negative in futuro. Si tratta del cambiamento climatico, i cui effetti si rivelano essere sempre più tangibili.

L’ecosistema, purtroppo, rischia di collassare e per questo motivo si rende necessaria l’attuazione di misure ad hoc, al fine di cercare di evitare il peggio. Ebbene, in tale contesto, come già detto, non passa inosservato un orologio che è stato installato nel mese di giugno 2021 in via Cristoforo Colombo a Roma.

Quest’ultimo indica quanto tempo abbiamo ancora a disposizione per contrastare il riscaldamento globale. Tale orologio viene continuamente aggiornato in base agli ultimi studi climatici. Ebbene, in base agli ultimi dati in merito c’è tempo fino a luglio 2029, prima che la situazione diventi irrecuperabile.

Ovviamente si tratta solo di stime, ma questo orologio serve a ricordarci come sia importante intervenire al più presto, onde evitare di dover fare i conti con un vero e proprio scenario da incubo.

Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

8 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

10 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

12 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

14 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

15 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

16 ore ago