Finale+di+campionato%2C+la+%26%238220%3Bmossa%26%238221%3B+di+Dazn+sta+sconvolgendo+gli+abbonati
informazioneoggi
/2022/03/24/finale-di-campionato-la-mossa-di-dazn-sta-sconvolgendo-gli-abbonati/amp/
News

Finale di campionato, la “mossa” di Dazn sta sconvolgendo gli abbonati

Published by

Siamo in Finale di Campionato e gli appassionati stanno godendo di uno spettacolo molto avvincente, nel quale ancora tutto è possibile. Dazn, però, ha giocato un “brutto scherzo” a tanti suoi utenti. Ecco cosa sta succedendo.

La nota pay-tv Dazn ogni tanto torna alla ribalta nelle cronache per qualche “problema”. Scelta come piattaforma di streaming per la programmazione di tanti sport è seguita soprattutto per l’esclusiva della Serie A che durerà fino al 2024. Non sono però mancate saltuarie polemiche a seguito di vari disservizi.

Adobe Stock

Quello che sta succedendo nell’ultimo periodo, però, non ha a che vedere con mancata trasmissione o problemi tecnici di qualche tipo. Ricordiamo che Dazn ha passato dei “brutti quarti d’ora” a seguito di tantissime lamentele da parte degli abbonati. Clamorosa fu nel 2021 l’impossibilità di vedere molti minuti di partite di calcio. Dopo scuse pubbliche, risarcimenti e aggiustamenti, la piattaforma ha ricominciato a offrire i suoi contenuti.

Oltre alla Serie A e alla Champions League, infatti, su Dazn è possibile godersi la Moto Gp, tanti film e serie Tv, ma anche cartoni animati e documentari. Le tariffe sono accessibili e in più – come altre realtà simili – si possono associare al proprio account diversi dispositivi, così da gustarsi le trasmissioni in tutta libertà. Ma è proprio riguardo ai dispositivi che molti abbonati hanno ricevuto una “brutta sorpresa”.

Finale di Campionato, Dazn sta “ritoccando” gli account

Le offerte di questa piattaforma streaming sono davvero molte. Non da ultimo, per la Finale di Campionato ha promosso una tariffa super scontata, così da permettere a più utenti possibili di godersi lo spettacolo. Ma la “generosità” mostrata da Dazn non fa parte solamente di una – correttissima – strategia di marketing.

Sembra che dietro questa e a un’altra azione di Dazn vi sia la volontà di limitare la condivisione delle credenziali di accesso tra amici e conoscenti. Molti abbonati, in questi giorni, stanno ricevendo un avviso, in cui si consiglia la reimpostazione della password e di effettuare di nuovo l’associazione disponibile con i vari dispositivi. Dazn, infatti, permette di guardare i contenuti trasmessi anche su due schermi differenti contemporaneamente. E di associare fino a 6 device per ogni account.

Durante quello che è stato presumibilmente un controllo, però, Dazn si deve essere “accorto” di una condivisione troppo “ampia” e deve aver “pizzicato” qualche utente ad aver divulgato a troppi amici le credenziali di accesso. Ecco spiegato il “blocco” temporaneo dell’account e l’invito a ripristinare la password. Dietro ad una azione volta a tutelare la sicurezza dei propri abbonati, sembra ci sia stata la volontà di evitare la diffusione “irregolare” dei contenuti.

Si tratta di un’azione assolutamente legittima, che Dazn può mettere in atto per proteggere il suo business e ovviamente anche la sicurezza degli account di chi paga regolarmente l’abbonamento. Chi ha ricevuto questo messaggio, dunque, dovrà reimpostare device e password se vorrà guardarsi la Finale in tutta tranquillità.

Published by

Recent Posts

IMU, con il nuovo bollettino precompilato pagamenti più semplici e immediati

Grazie al bollettino precompilato IMU, i contribuenti riceveranno l'avviso di pagamento a casa. I vantaggi…

33 minuti ago

La scienza conferma: ecco il programma di lavaggio che allunga la vita dei tuoi vestit

Un gesto quotidiano che crediamo innocuo può ridurre la durata dei nostri capi: ecco come…

9 ore ago

Attento alla bolletta: non collegare mai questo dispositivo a una ciabatta

Un errore domestico molto diffuso rischia di far lievitare i costi energetici senza che ce…

10 ore ago

Se vivi in questa città pensa di trasferirti il prima possibile: sono 3 le città italiane dove rischi la vita

Sono tre le città italiane presenti nella classifica delle realtà più pericolose, quelle in cui…

14 ore ago

“Ho speso 400 mila euro per comprare una casa all’asta, ma lo Stato la vuole sottrarre”: l’urlo disperato di una cittadina

Se si acquista casa all'asta, si può rischiare di rimanere privato del bene? Sì, lo…

16 ore ago

Porti questa mozzarella in tavola ogni giorno? Controlla subito: alcuni lotti sono stati ritirati

Richiamo cautelativo del Ministero della Salute su diversi marchi di mozzarella venduti nei supermercati italiani.…

17 ore ago