Unâaltra allerta dal Ministero della Salute, stavolta riguardante delle salsicce confezionate che sono state ritirate dagli scaffali. I dettagli.
In tutti i supermercati dâItalia sono stati ritirati dal commercio diversi lotti di confezioni di salsicce confezionate. La causa, la scoperta di una errata etichettatura riguardante la data di scadenza. Dunque le salsicce sono potenzialmente pericolose per la salute, ed è per questo che è stato diramato il messaggio. Infatti qualcuno potrebbe averle in casa perchĂŠ acquistate prima che venissero tolte dai banchi dei supermercati.
La marca âincriminataâ è piuttosto famosa: parliamo del Salumificio A. Lovison Srl sito a Spilimbergo (provincia di Pordenone), in Friuli Venezia Giulia. Le salsicce confezionate riportano una data di scadenza errata. In pratica superiore ai 30 giorni previsti per quel tipo di preparazione. Di seguito, i lotti sequestrati. Ricordiamo di controllare in casa, se sono presenti una o piĂš confezioni di queste salsicce vanno riportate immediatamente al punto vendita dove sono state acquistate.
Consumare cibo oltre la data di scadenza può rivelarsi potenzialmente pericoloso per la salute. Attenzione dunque ai lotti di salsicce confezionate Lovison che sono stati ritirati, con scadenza: 2-02-2022; 7-02-2022; 9-02-2022; 14-02-2022; 16-02-2022; 21-02-2022; 23-02-2022; 28-02-2022; 2-03-2022; 7-03-2022; 9-03-2022; 14-03-2022; 16-03-2022.
Una errata etichettatura è un fatto che può capitare, ma dobbiamo sapere che siccome porta a potenziali rischi per la salute delle persone viene severamente punita. Secondo quanto disposto dal D.Lgs. 231/2017, che è in vigore dal 2018, sono previste sanzioni molto pesanti, e che variano in base al tipo di errore che si commette. Ad esempio, se vengono omessi ingredienti in etichetta lâazienda rischia fino a 8.000⏠di multa; o ancora, se non vengono citati correttamente allergeni, la multa può arrivare anche al doppio, cosĂŹ come se si inseriscono informazioni errate sui luoghi di provenienza dei cibi.
Attenzione dunque, chi ha in casa confezioni di salsicce di questa marca e lotto dovrà riportarle immediatamente dove le ha comprate. Purtroppo sono molto frequenti i sequestri di alimenti non conformi, quindi è sempre meglio controllare con cura le etichette e, in caso di dubbi, non esitare a informarsi presso il punto vendita o le aziende produttrici.
Molti lo scelgono per comoditĂ , ma in cabina può aumentare i rischi per la circolazione…
SPID, l'addio è ormai ufficiale ma c'è giĂ il sostituto. Tutto sul servizio che ancora…
Posso andare in pensione anticipata come lavoratrice gravosa? Ă questo uno dei dubbi ricorrenti in…
Quando si lavora nel comparto scuola e si accede allâAPE sociale come caregiver, il percorso…
Guida pratica per ottenere 603âŻâŹ al mese se sei invalido, grazie a una recente sentenza.…
Il condizionatore è diventato un alleato irrinunciabile durante le estati sempre piĂš calde. Ma dietro…