Legge+104%2C+in+questo+caso+puoi+essere+esentato+dal+bollo+auto
informazioneoggi
/2022/03/20/legge-104-esentato-dal-bollo-auto/amp/
Economia

Legge 104, in questo caso puoi essere esentato dal bollo auto

Published by

Legge 104, non tutti lo sanno ma esiste un caso in cui si può essere esentati dal pagamento di una tassa. Vediamo nel dettaglio. 

Non tutti i contribuenti italiani sono a conoscenza del fatto che la Legge 104 contiene tante agevolazioni economiche per i beneficiari, più di quelle che spesso si conoscono.

Pixabay

Ad esempio esiste la possibilità per chi ne usufruisce di non pagare il bollo auto. Si tratta di una sospensione di questa tassa che in alcuni casi può riguardare anche i familiari della persona affetta da disabilità. 

Legge 104, quali sono i requisiti per l’esenzione dal pagamento del bollo auto

L’esenzione dal bollo auto per chi ha l’indennità da legge 104 può riguardare sia delle vetture di nuova produzione, ma anche altre che hanno subito modifiche per renderla adatta al disabile che la deve guidare. In questo caso però, l’agevolazione è vincolata da parametri che vanno oltre quelli richiesti per la Legge 104.

È necessario in primo luogo che il disabile abbia una dimostrata riduzione delle capacità motorie e sia non vedente o non udente. Oltre a questo, deve anche essere presente nel quadro clinico una scarsa capacità di deambulare. Come spiegavamo in precedenza, anche i familiari del disabile possono richiedere questa agevolazione se sono nello stesso nucleo e dunque carico fiscale. Ricordiamo che i disabili possono ottenere numerose agevolazioni che vanno dal bonus TV al Superbonus.

Legge 104, i limiti di reddito previsti per essere esentati

Bisogna però in questo caso dimostrare di avere un reddito inferiore ai 2.840 euro, oppure a 4 mila nel caso in cui il richiedente abbia meno di 24 anni di età. Stesso discorso si può fare per il canone Rai, perchè anche in questo caso a certe condizioni si può essere esonerati dal pagamento dell’imposta.

Nel caso in cui il beneficiario della 104 abbia un’invalidità riconosciuta dallo stato, e soggiorno in una Rsa o in una casa di riposo, non dovrà pagare la tassa sul servizio pubblico radio-televisivo. Altre esenzioni sono inoltre previste per chi è iscritto all’università.

Fino al compimento dei 18 anni di età infatti, lo studente che beneficia della Legge 104 non deve pagare le tasse scolastiche. Per l’università invece, questo può essere possibile solo nel caso in cui si superi un certo grado di invalidità.

Published by

Recent Posts

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

14 minuti ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

4 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

6 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

6 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

8 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

19 ore ago