I pensionati avranno delle sorprese nell’assegno di pensione tra risparmi e benefici. Ecco le ultime dal Governo.
Rallentati i lavori del Governo a causa del conflitto tra Russia e Ucraina, ma sono pronti a ripartire nelle prossime settimane per riprendere il discorso sulle riforme lasciate in sospeso.
Tra queste c’è anche la riforma delle pensioni. Infatti, l’intenzione del Parlamento è quello di modificare la Legge Fornero per studiare nuovi provvedimenti negli interessi dei pensionati.
La guerra tra Russia e Ucraina ha bloccato le attività economiche italiane. Anche il Parlamento ha sospeso alcune discussioni in programma per concentrarsi sulle dinamiche del conflitto e proponendo misure urgenti a sostegno dell’economia.
Nell’agenda politica erano presenti la discussione di varie riforme. Tra queste la riforma delle pensioni, che ha subito rallentamenti anche a causa della situazione sanitaria attuale dovuta al Covid-19.
Il Governo ha comunque garantito di riprendere i lavori nelle prossime settimane anche perché l’argomento è particolarmente delicato. Infatti, nella Legge di Bilancio 2022 sono stati pubblicati e approvati i nuovi scaglioni e nuove aliquote Irpef, che porterebbero dei vantaggi fiscali per i pensionati. I partiti politici si chiedono quali saranno le agevolazioni per i pensionati con queste nuove norme.
Il ministro dell’Economia, in risposta ad un question time del PD, ha stimato che, con le rinnovate aliquote Irpef, i pensionati avrebbero 210 euro in più nell’assegno della pensione.
Il risparmio annuale dipenderà, però, dal reddito del pensionato. Ad esempio, i contribuenti inseriti nella fascia di reddito 50-55mila euro avranno un risparmio pari a 744 euro annuo. Però, non tutti i pensionati raggiungono tale reddito. Infatti, sono circa 96mila.
Invece, coloro che sono inseriti nella fascia di reddito più numerosa (15-28mila euro) beneficeranno di una riduzione annua pari a 167 euro. I contribuenti inseriti in questa fascia sono 4,9 milioni.
Per l’approvazione del nuovo sistema pensionistico non resta che aspettare i prossimi giorni, poiché, come ha dichiarato, il Governo non ha accantonato l’idea di una riforma delle pensioni e della relativa modifica della Legge Fornero.
In attesa di nuove informazioni ci sono anche i pensionati che hanno interesse a conoscere i provvedimenti che il Parlamento e il Consiglio dei ministri adotteranno in merito alle pensioni.
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…