Se+guardo+programmi+streaming+si+paga+il+Canone+Rai%3F+Facciamo+chiarezza
informazioneoggi
/2022/03/17/programmi-streaming-pagare-canone-rai/amp/
Tecnologia

Se guardo programmi streaming si paga il Canone Rai? Facciamo chiarezza

Published by

Molti si chiedono “perché pagare il canone” se non guardano la televisione. Perché magari hanno abbonamenti con Netflix e simili. Ecco come stanno realmente le cose.

Il Canone Rai è una tassa davvero “odiata” dagli italiani, forse al pari del Bollo Auto, 90 euro all’anno che, tra le tante altre spese, possono anche pesare.

Adobe Stock

Quando poi, è stato introdotto il pagamento rateizzato del Canone all’interno della bolletta della Luce, non sono mancate le polemiche.

Se una tassa è prevista è giusto pagarla, sia chiaro, ma messa in bolletta sembra ancora più “invasiva” e – personalmente – aggiungerei anche “impertinente”. Fatto sta che questi 90 euro vanno pagati, anche se passiamo le giornate al Pc o leggendo libri. Oppure, a spasso col cane. Esattamente come il Bollo Auto, è sufficiente avere in casa un televisore per essere soggetti al pagamento. Ma chi non li guarda davvero, i canali del digitale terrestre, e si gode film su Netflix o contenuti da internet, deve pagare lo stesso? Ecco cosa dice la Legge.

Pagare il Canone Rai, è sempre obbligatorio?

I 90€ di Canone Rai, al momento, si pagano in “comode rate” da 9€ mensili, direttamente nella bolletta della Luce. Nonostante le proposte di alcune parti politiche di eliminare questo metodo poco apprezzato, nessuna norma è cambiata. Forse ci accorrerà in aiuto l’Europa, che, rifacendosi alle regole sul mercato libero della concorrenza, farà cambiare strada al governo italiano. Ma sicuramente non prima del prossimo anno.

Ovviamente non è obbligatorio pagare il Canone, ma l’unico modo per evitare questa tassa è non avere un televisore. In quel caso, si può fare richiesta direttamente all’Agenzia delle Entrate per l’esonero dal pagamento. E naturalmente l’AE farà i dovuti controlli. Dunque, chi ha in casa un Tv, anche se guarda solamente i film su Prime di Amazon o le serie Tv di Netflix deve pagare. Ma attenzione, solo se ha un televisore.

Televisore e monitor, la soluzione per non pagarlo

Televisore e monitor per Pc, come tutti sanno, sono simili ma diversi. Chi in casa ha un televisore, deve pagare il Canone, anche se non guarda la Rai e gli altri canali. Per chi avesse comunque dei dubbi, il MISE ha pubblicato una nota, dove chiarisce cosa si intende esattamente per televisore: “Per apparecchio televisivo si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, direttamente (in quanto costruito con tutti i componenti tecnici necessari) o tramite decoder o sintonizzatore esterno. Per sintonizzatore si intende un dispositivo, interno o esterno, idoneo ad operare nelle bande di frequenze destinate al servizio televisivo secondo almeno uno degli standard previsti nel sistema italiano per poter ricevere il relativo segnale.”

I monitor da Pc, insomma, anche se fungono pure da televisore, non sono apparecchi televisivi. Ecco perché se una persona non possiede una Tv e guarda contenuti solamente da Pc non deve pagare il Canone. Stesso discorso vale per cellulari e Tablet. Conviene fare due conti: un monitor di alta qualità può costare parecchie centinaia di Euro, ma nel giro di pochi anni, non pagando il Canone, l’investimento sarà completamente ammortizzato.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago