Il+caro+bollette+si+combatte+con+il+bonus%3A+sicuri+di+aver+capito+come+fare%3F
informazioneoggi
/2022/03/17/aiuti-famiglie-difficolta-economiche-bollette/amp/
News

Il caro bollette si combatte con il bonus: sicuri di aver capito come fare?

Published by

Il caro bollette ha messo in ginocchio il paese. I cittadini spesso non sanno come affrontare l’emergenza. Come sostenere gli impegni.

L’attuale situazione sociale rischia di mettere in ginocchio milioni di cittadini e relativi nuclei familiari. Quello che accade non ha precedenti, non in questo modo, non con questa improvvisa e rapida andatura. La cosa che più di tutte ha destabilizzato forse la popolazione è stata l’immediata corsa al rialzo degli importi delle fatture di gas e luce. Importi che in alcuni casi sono addirittura raddoppiati, un evento con molta probabilità assolutamente unico. Ad oggi le contromisure restano l’unica speranza per molti.

Adobe Stock

Luce e gas sono ampiamente diventati il tormento ufficiale dei cittadini italiani da un po’mesi. Gli ultimi giorni del 2021 avevano infatti lasciato presagire una situazione particolare certo, ma non ipotizzabile in questi termini. In alcuni casi abbiamo prezzi raddoppiati delle bollette, qualcosa di mai visto prima. Piani di rateizzazioni da parte delle aziende, misure precauzionali, Governo insomma alle prese con nuovi grattacapi per provare a soddisfare le esigenze ed i bisogni della popolazione più colpita dagli aumenti.

Gli aiuti immaginati per chi sta vivendo ad oggi un momento di profondo disagio sono sostanzialmente oggi di tre tipi. La rateizzazione prevista dalle aziende di fornitura del servizio elettrico e di gas, la possibilitĂ  di accedere ad agevolazioni se in possesso dei requisiti che consentono di rientrare nelle maglie della legge 104, oppure, in ultimo, un sostegno per le famiglie a basso reddito che non potrebbero in altro modo pagare gli importi dovuti in seguito agli aumenti. La situazione insomma pare essere in qualche modo gestibile.

Il caro bollette si combatte con il bonus: le alternative valide al caro bollette, come sostenere le spese

Il nuovo bonus energia è di fatto la risposta alla situazione di profondo disagio vissuta da milioni di famiglie italiane. Per approfondire il discorso ci si può soffermare su quelle che sono le varie condizioni utili per accedere ad una serie di vantaggi offerti in modalità spesso diverse. Nel caso i cittadini rientranti nelle maglie della legge 104 è possibile chiedere una speciale agevolazione nel caso in cui si debba per questioni di vita o di morte utilizzare specifici macchinari. La certificazione della necessità dell’utilizzo di tali macchinari è quindi l’aspetto principale da prendere in considerazione e presentare.

I macchinari rientranti nella misura sono i seguenti: mezzi di trasporto e ausili per il sollevamento disabili (carrozzine elettriche, sollevatori mobili, sollevamenti fissi); macchinari di supporto alla funzione cardio-respiratoria (ventilatori polmonari, polmoni d’acciaio, concentratori di ossigeno). Strumenti destinanti alla funzione alimentare e attività di somministrazione (pompe d’infusione, nutripompe). Macchinari di supporto alla funzione renale (apparecchiature per dialisi, emodialisi); dispositivi per la prevenzione e la terapia di piaghe da decubito. Documenti di identità e attestazioni valide sono necessarie per effettuare richiesta di adesione alla misura in questione.

C’è inoltre la possibilità si suddividere l’importo della bolletta da pagare in dieci rate, senza alcun interesse. La prima rata nel caso andrà a coprire metà dall’importo mentre le restanti la parte rimanente da pagare. La terza opzione, poi cosi come accennato in precedenza prevede il sostegno per coloro che al momento si trovano in una situazione di conclamata difficoltà economica. In questo caso specifico l’indicatore Isee deve essere  inferiore a 8.265 euro o a 20.000 euro in presenza di almeno 4 figli a carico.

Published by

Recent Posts

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

2 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

3 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

5 ore ago

Un filo difettoso può distruggere l’intera casa: il pericolo nascosto nella tua cucina

Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…

5 ore ago

Pensioni, nel 2027 si riaccende l’incubo Fornero: addio uscite anticipate

Dal 2027 cambiano le regole: nuove incognite per chi punta alla pensione nei prossimi anni.…

14 ore ago

3.600€ sul contro grazie alla Legge 104 – Anche senza presentare l’ISEE

Un importante sostegno economico per le persone con disabilitĂ  senza bisogno dell’ISEE Il tema dell’assistenza…

16 ore ago