Legge+104%2C+per+alcune+tasse+si+pu%C3%B2+ottenere+l%E2%80%99esenzione%3A+ecco+come
informazioneoggi
/2022/03/16/legge-104-tasse-esenzione/amp/
Economia

Legge 104, per alcune tasse si può ottenere l’esenzione: ecco come

Published by

Legge 104, non tutti lo sanno ma chi ne usufruisce ha diritto a non pagare alcune tasse. Vediamo nel dettaglio quali sono. 

La Legge 104 è stata istituita negli anni novanta ed è una norma che concede a persone affette da disabilità o patologie invalidanti, di accedere a determinate agevolazioni economiche.

Pixabay

In molti casi questi benefici possono oltretutto tradursi in una vera e propria esenzione dalle tasse. 

Legge 104, esenzione dal bollo auto: come funziona

E tra queste, vi è ad esempio la possibilità di non pagare il bollo auto. La prima cosa da sapere per chi rientra nella Legge 104, e vuole esentarsi dalla tassa sull’automobile di proprietà, deve rientrare nelle categorie consentite. Bisogna infatti dimostrare di essere affetti da disabilità con una capacità motoria ridotta, essere non vedente o non udente. Inoltre, avere delle limitazioni importanti nella capacità di deambulare, o avere subito in passato pluriamputazioni.

Il beneficio viene concesso anche in soggetti che soffrono di handicap fisici e mentali.  Chi rientra in queste categorie, può dunque richiedere l’esenzione per il bollo auto.  Ma non solo, perché in questo caso possono ottenerla tutti coloro che affiancano un parente o familiare che dispone della 104. In questo caso però ci sono naturalmente dei limiti di reddito. 

Legge 104, esenzione anche per le tasse universitarie

Non bisogna infatti superare la cifra dei 2.840 euro o di 4 mila se si ha meno di 24 anni di età. Per tutti gli altri casi, l’esenzione dal bollo auto viene concessa solo ai titolari della 104. Oltre a questo, molti contribuenti non lo sanno, ma vi è anche la possibilità di ottenere l’esenzione dal pagamento del canone Rai.

In primo luogo chi usufruisce della Legge 104, non è tenuto a pagarlo. Bisognerà però avviare un’apposita procedura per esentarsi dal pagamento di questa tassa. L’Agenzia delle Entrate consente ad esempio di compilare online il modulo, accedendo tramite l’identità digitale.

Si può anche essere esentati dal pagamento delle tasse scolastiche in alcuni casi. E questa è una possibilità per la quale non è previsto alcun vincolo di reddito per rientrare nei parametri. Allo studente viene però richiesto di completare gli studi entro il percorso temporale stabilito, altrimenti l’esenzione decade.

Published by

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

8 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago