Lavorare+nella+citt%C3%A0+pi%C3%B9+bella+d%E2%80%99Italia%3A+la+procedura+per+candidarsi+%C3%A8+facile
informazioneoggi
/2022/03/16/lavoro-citta-firenze/amp/
Lavoro

Lavorare nella città più bella d’Italia: la procedura per candidarsi è facile

Published by

La grande occasione di lavorare avrà l’occasione di lavorare in una delle città più spettacolari della nostra Italia.

Di recente, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato due bandi di concorso presso il Comune di Firenze per un totale di 57 posti.

Pexels.com

Ricordiamo, infatti, di come Firenze sia nota a livello internazionale per essere stata la culla della nostra cultura dall’inizio del Duecento in poi. Anzi, se non addirittura prima. Come dimenticare, infatti, la città di origine delle tre corone della nostra letteratura: Dante, Petrarca e Boccaccio? Oppure, la patria di una delle famiglie di banchieri che ha fatto la storia della nostra Italia, appunto i Medici. È lì che si trova uno dei cuori pulsanti dell’arte italiana e mondiale, ovvero il Museo degli Uffizi.

Qui è dove sono conservate tele leggendarie: due su tutte, “La nascita di Venere” e “La Primavera” di Botticelli. Insomma, chi ha da sempre avuto il desiderio di vivere a Firenze, può prendere questa occasione al volo: coniugare lavoro e piacere. Questa è un po’ la sintesi anche di un altro bando comunale presso l’isola di Capri.

Lavorare al Comune di Firenze come istruttore edile, i posti disponibili e alto

Il primo concorso per lavorare nel Comune toscano è rivolto alla figura dell’istruttore edile. Per questo professionista sono disponibili ben 39 posti a tempo indeterminato e pieno. I candidati che avranno intenzione di svolgere le prove concorsuali appartengono alla categoria C, con CCNL funzioni locali. Inoltre, come riportato nel bando, è prevista una riserva del 30% rivolta a tutti i volontari delle Forze Armate.

Per avere maggiori informazioni sulle prove concorsuali, le date, i requisiti specifici e generali e la domanda di partecipazione basta davvero poco. Tutto ciò che bisogna fare è navigare sul sito ufficiale del Comune di Firenze, ovvero www.comune.fi.it. Una volta giunti su tale piattaforma, basterà cliccare sulla voce in alto a sinistra “Comune”. Poi, il passaggio successivo è pigiare su “Amministrazione Trasparente”. Scorrendo verso il basso, bisogna fare clic sul “Bandi di concorso” e poi ancora su “Selezioni Esterne” ed infine su “Bandi aperti”. Ricordiamo che la data di scadenza per presentare la domanda è il giorno 10 aprile 2022.

Cercasi istruttore informatico, cosa sapere per lavorare nel capoluogo toscano

Il secondo concorso di cui vogliamo parlare, invece, prevede l’assunzione di una figura quale l’istruttore informatico. Per questa mansione sono disponibili ben 18 posti, di cui, il 30% è riservato ai volontari delle Forze Armate. Come anche nel bando di prima, anche qui, chi verrà assunto lavorerà a tempo pieno con un contratto a tempo indeterminato. È richiesta la categoria C, con CCNL funzioni locali e lo svolgimento di prove concorsuali.

Per quanto riguarda la modalità di partecipazione, le date, le prove, le materie da studiare e i requisiti, questi sono tutti disponibili nel bando. A sua volta, il testo è facilmente trovabile presso il sito ufficiale del Comune di Firenze. Anche qui, come per il primo caso, l’iter da seguire è davvero semplice e chiaro.

Basta digitare sul proprio pc il sito www.comune.fi.it e cliccare su “Comune”. Si aprirà una piccola finestra in cui bisognerà cercare la voce “Amministrazione Trasparente”. Dopo aver cliccato sulla stessa, apparirà una pagina in cui è necessario fare clic su “Bandi di concorso”. E poi ancora su “Selezioni esterne” sulla destra e su “Bandi aperti”. La data di scadenza per il concorso di 18 posti è la stessa del concorso di sopra: 10 aprile 2022.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

18 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago