La+Germania+si+prepara+alla+guerra+nucleare%3F+Ecco+cosa+ha+fatto
informazioneoggi
/2022/03/16/germania-guerra-nucleare-f-35-stealth-accordi-nato/amp/
News

La Germania si prepara alla guerra nucleare? Ecco cosa ha fatto

Published by

Anche la Germania sta muovendo i suoi passi, in concomitanza con l’intensificazione del conflitto tra Russia e Ucraina. Ecco cosa ha fatto pochi giorni fa. 

Adobe Stock

Secondo quanto pubblicato di recente dall’agenzia di stampa britannica Reuters, la Germania acquisterà almeno 35 caccia “stealth”, quelli invisibili, più precisamente gli F-35 della Lochkeed Martin. Si tratta di un’attività atta a sostituire la flotta degli attuali mezzi, i Tornado, ritenuti ormai “vetusti”.

Dopo la comunicazione del Ministero della Difesa di “preparare al combattimento” i  nostri soldati, leggere di notizie simili porta inevitabilmente a comporre un puzzle che però fa molta paura. Questa azione della Germania potrebbe fare anche da apripista alle intenzioni italiane di rinnovare la sua flotta di Tornado ECR, che attualmente sono tutti in servizio.

La Germania si prepara alla guerra nucleare?

Quello che sappiamo per certo è che la flotta di Tornado tedesca è configurata per utilizzare le bombe nucleari americane. Ciò si evince anche da un accordo di “condivisione nucleare con la NATO”. In caso di decisione, insomma, i piloti tedeschi “sarebbero in grado di utilizzare i Tornado con le armi nucleari per conto della NATO”. Quindi in teoria non ci sarebbe neanche bisogno di dotarsi di ulteriore tecnologia. Ma l’aviazione militare tedesca ha già usato i jet per oltre 40 anni e i costi di manutenzione cominciano a diventare molto alti, nonostante i vari aggiornamenti. Il programma di rinnovare la flotta era già contemplato come fattibile entro il 2030.

Lockheed Martin F-35 Lightning II, caratteristiche

Se andiamo a cercare qualche notizia su che tipo di caccia stia acquistando la Germania, vengono fuori notizie interessanti e inquietanti al tempo stesso.

Questo tipo di jet è un “caccia multiruolo di 5ª generazione monoposto, a singolo propulsore, con ala trapezoidale con caratteristiche stealth, che può essere utilizzato per supporto aereo ravvicinato, bombardamento tattico e missioni di superiorità aerea“. [fonte: Wikipedia]

Ma non è tutto, perché sembrerebbe che nel dicembre scorso la Finlandia (che ricordiamo non è membro della NATO) abbia firmato un contratto d’appalto con il Governo degli Stati Uniti.

Secondo una nota stampa ufficiale, appunto, “il comando logistico delle forze di difesa finlandesi è stato autorizzato a firmare un contratto di appalto con il governo degli Stati Uniti sul prossimo caccia multiruolo finlandese. Il caccia che sostituisce la capacità della flotta Hornet è il Lockheed Martin F-35A Lightning II.” Più nel dettaglio, l’accordo prevedeva “l’acquisto di 64 caccia multiruolo F-35A Block 4, armamenti su misura per le circostanze operative, soluzioni di addestramento e supporto richieste, altri sistemi correlati e servizi di supporto e manutenzione fino alla fine del 2030.”

La soddisfazione di Bridget Lauderdale

Dopo l’accordo stipulato con la Finlandia, Bridget Lauderdale (Vicepresidente e Direttore Generale del programma F-35 di Lockheed Martin) annunciò con orgoglio:

“Siamo onorati che il governo finlandese abbia selezionato l’F-35 attraverso questa accurata procedura di selezione aperta, e non vediamo l’ora di lavorare insieme alle Forze della Difesa e all’industria finlandesi alla consegna e alla manutenzione del velivolo F-35. L’F-35 fornirà alle industrie finlandesi capacità digitali uniche, attraverso un sistema ingegneristico e di produzione di quinta generazione. L’attività di produzione proseguirà per oltre 20 anni, e il lavoro di manutenzione sull’F-35 continuerà fino al 2070.”

Sembra dunque che la “scacchiera” si stia muovendo su più fronti. E gli scenari non sono affatto confortanti, quantomeno per chi non è “addetto ai lavori della guerra.”

Published by

Recent Posts

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

2 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalitĂ  del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

4 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

5 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

7 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

17 ore ago

Fino a 3.000 euro in piĂą all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

19 ore ago