Canone+Rai+e+acquisto+Tv%2C+quali+vantaggi+per+chi+ha+la+104
informazioneoggi
/2022/03/15/canone-rai-e-acquisto-tv-vantaggi-per-chi-ha-legge-104/amp/
News

Canone Rai e acquisto Tv, quali vantaggi per chi ha la 104

Published by

Canone Rai e acquisto Tv rientrano tra gli strumenti di accesso alla cultura: possono dunque essere agevolati in caso di 104? Vediamo cosa dice la Legge.

Adobe Stock

Tanti sono i benefit che vengono concessi ai titolari della Legge 104. Si tratta di una serie di misure, erogate sotto varie forme, atte a facilitare la vita quotidiana e l’inserimento nella società delle persone con disabilità. Possiamo dunque trovare detrazioni fiscali, esenzioni, sconti, accessi prioritari a determinati servizi, e non da ultimo l’erogazione di un assegno di invalidità.

Lo Stato ha messo a punto tutta una serie di normative ad ampio spettro. L’INPS, di conseguenza, usa tutto il “potere” concessogli per aiutare il più possibile disabili e loro familiari. A volte, però, sorgono dei dubbi, proprio circa sulle possibilità di “estensione” della 104. Fin dove possono arrivare le facilitazioni? Molti si chiedono ad esempio se si possono comprare elettrodomestici o il televisore nuovo. O se si può evitare di pagare il Canone Rai. Vediamo allora cosa prevede la Legge.

Canone Rai e acquisto Tv: quali vantaggi con la 104?

Il televisore viene considerato dall’INPS come strumento per non rimanere isolati dall’esterno, come mezzo di auto formazione e per l’accrescimento culturale. Esattamente come un Pc. Ecco perché chi ha la 104 può contare su un aiuto per l’acquisto di queste tipologie di dispositivi. Naturalmente, proprio perché ogni situazione è a sé, bisogna dimostrare che il televisore o il computer servono a migliorare la qualità della vita del disabile, e che senza questi strumenti potrebbe subire dei gap lavorativi e/o sociali.

Quindi solamente una volta che la Commissione vede un collegamento tra il tipo di disabilità e l’utilità del dispositivo, concede i benefit. Più nello specifico, chi ha la 104 può acquistare un televisore e pagarlo di meno, perché gli verrà applicata l’Iva più bassa, al 4%. Inoltre, il 19% della spesa potrà essere detratto ai fini IRPEF.

Per quanto riguarda l’esenzione del pagamento del Canone Rai, al Governo vi è stato ampio dibattito fino al 2019, durante l’approvazione dell’allora Legge di Bilancio. Nonostante molte proposte partite da alcuni partiti politici, il Governo non ha, alla fine, approvato la proposta. Dunque un disabile, anche con l’attestazione della 104, deve pagare il Canone. L’unica eccezione riguarda il disabile che risiede in una casa di riposo. In quel caso, anche se titolare di utenza e di bolletta della Luce, sarà esentato dal pagamento. Infine, tutti gli over 75 – con 104 o meno – che non abbiano un reddito superiore agli 8.000€ hanno l’accesso ai programmi televisivi anche senza pagare il Canone Rai.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

5 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

16 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago