L’INPS con un comunicato stampa rende noto la data di pagamento dell’assegno unico e universale figli, direttamente sul conto corrente.
L’INPS ha iniziato i pagamenti delle prime mensilità dell’Assegno Unico figli. In data di domani 16 marzo, arriveranno i soldi dell’assegno a circa cinque milioni di beneficiari. Le domande presentate dal primo gennaio al 28 febbraio 2022, sono circa 3 milioni. L’Inps in un precedente messaggio ha chiarito quando spetta l’Assegno Unico figli a carico.
L’assegno unico è un sostegno economico erogato a partire dal primo marzo 2022. I primi accrediti delle somme spettanti saranno a disposizione delle famiglie da domani 16 marzo fino al 31 marzo. Saranno evasi tutti i pagamenti e i dati ISEE che non sono stati inseriti nella prima istanza, saranno aggiornati automaticamente dall’INPS. Pertanto, le somme saranno adeguate in base ai nuovi valori della DSU. Ricordiamo, inoltre, che l‘Assegno Unico figli spetta anche in caso di genitori separati o non sposati.
L’INPS, inoltre, chiarisce che i beneficiari del reddito di cittadinanza che hanno diritto all’assegno, lo riceveranno d’ufficio. In effetti, sarà ricaricata la carta del RdC direttamente per le somme spettanti da marzo a partire dal mese di aprile. L’importo sarà erogato unitamente al valore del Reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.
Molti richiedenti nell’inviare la domanda dell’Assegno figli notavano la domanda ferma in istruttoria. L’INPS ha ricevuto tantissime domande e terminerà la prima ondata di accredito entro il 31 marzo 2022, per le domande inviate entro il 28 febbraio 2022.
Nel comunicato INPS il presidente Pasquale Tridico, afferma che c’è stata una grande collaborazione istituzionale che ha reso possibile l’erogazione di questa misura in tempi brevi.
In questo modo le famiglie italiane potranno beneficiare di un supporto economico maggiore per i figli, con una maggiore attenzione per i figli disabili.
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…