Pericolo+radiazioni%2C+in+approvazione+il+piano+di+emergenza+nazionale
informazioneoggi
/2022/03/14/pericolo-radiazioni-ecco-il-piano-di-emergenza-nazionale/amp/
News

Pericolo radiazioni, in approvazione il piano di emergenza nazionale

Published by

Al via un incontro tra Governo e Regioni per approvare il piano di emergenza nazionale. Il punto della situazione e le misure previste in caso di pericolo radiazioni. 

Adobe Stock

Giungono notizie che il Ministero della Salute abbia, solamente pochi giorni fa, eseguito un check per verificare le scorte di pillole di ioduro disponibili a livello nazionale. Sebbene non vi sia al momento un allarme in atto, il Governo ha deciso di prepararsi in caso di “allarme radiazioni”. Ipotizzando una fuga dalle centrali ucraine – e non volendo pensare, aggiungiamo, ad un vero attacco con bombe atomiche. Anche perché in quel caso, purtroppo, rimarrebbero ben pochi superstiti. Ma vediamo nel dettaglio come si sta muovendo l’Italia, e cerchiamo di capire meglio come sarà articolato il piano d’emergenza che è attualmente sul tavolo.

Il decreto in via d’approvazione

Proprio mentre stiamo scrivendo quest’articolo, il Governo ha predisposto l’approvazione di un decreto con cui si metteranno in campo tutte le risorse possibili per fronteggiare un’eventuale diffusione di radiazioni. Al momento, il Ministero della Salute ha potuto appurare che ci sono scorte a sufficienza di pillole a base di ioduro di potassio, utili a contrastare gli effetti dell’esposizione allo Iodio 131.

Inoltre, secondo le prime dichiarazioni del Governo, “al momento in ogni Regione, fatta eccezione per Molise e Umbria, esiste almeno un Comando VVF sede di una Squadra Speciale di intervento Nucleare e Radiologico. Il personale ha conoscenze teoriche e pratiche. Dispone di attrezzature e dispositivi di protezione individuale, nonché di formazione. Detti requisiti consentono l’impiego in condizioni di emergenza comportanti il rischio di superare i limiti di dose stabiliti dalla normativa per i soccorritori ordinari.”

Cosa prevede il piano di emergenza nazionale

Il Governo sa che in caso di nube radioattiva è necessario agire subito. Questa volta, a differenza di quanto avvenuto con la pandemia, tutti gli attori coinvolti hanno le informazioni necessarie per attivarsi in caso di bisogno. Sperando che ciò non debba succedere mai, nel suo comunicato il Premier rassicura i cittadini.

Il piano d’emergenza prevede, in caso di grave incidente a una centrale nucleare, “di intervenire per ridurre l’esposizione a radiazioni ionizzanti. L’esposizione può avvenire in modo diretto, tramite inalazione da aria contaminata o irraggiamento diretto da suolo e da nube. A seguito del passaggio della nube radioattiva. Oppure in modo indiretto, per inalazione da ri-sospensione o ingestione di alimenti e bevande contaminati. Le misure protettive, dirette o indirette, si attuano quando un’emergenza dichiarata quale general emergency – rilascio di specie radioattive all’esterno dell’impianto – evolve interessando il territorio nazionale“.

Inutile sottolineare come ci sia grande apprensione e che la speranza è quella che la situazione torni ad un livello meno preoccupante.

Published by

Recent Posts

Vacanze di Natale a rischio: ecco gli scioperi aerei che devi conoscere prima di prenotare

Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…

4 ore ago

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perchĂ© lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

5 ore ago

Poste Italiane, per investire basta un piccolo capitale: ecco alcuni esempi di quanto puoi guadagnare davvero

Poste Italiane chiama a raccolta gli under 35, si può investire un piccolo capitale e…

6 ore ago

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrĂ  sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

10 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

11 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

12 ore ago