Assunzioni+a+tempo+indeterminato+con+la+sola+licenza+media%3A+ecco+in+quale+Regione
informazioneoggi
/2022/03/14/assunzioni-lavoro-licenza-media/amp/
Lavoro

Assunzioni a tempo indeterminato con la sola licenza media: ecco in quale Regione

Published by

Un’altra possibilità di lavorare a tempo pieno e, soprattutto, indeterminato arriva direttamente con le assunzioni in questa Regione.

Si tratta, ovviamente, di un concorso pubblico indetto dall’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Puglia. Oppure, conosciuto con l’acronimo di ARPAL.

Pexels.com

Nello specifico, sappiamo che il bando di concorso ha come oggetto l’assunzione di ben 12 figure da inserire nel proprio organico. Lo scopo della procedura concorsuale, la quale sarà composta da varie prove, è volta all’assunzione della figura del collaboratore amministrativo. Costui deve appartenere alla categoria B3 avente come posizione economica la B3. Inoltre, segnaliamo anche la possibilità di lavorare nell’ambito comunale con la sola licenza media. Dopo questa breve introduzione, passiamo direttamente agli elementi principali del bando numero 19 pubblicato in data 08/03/2022.

Assunzioni a tempo indeterminato: tutti i requisiti da conoscere

Iniziamo da quelli di tipo generale. Per partecipare alla prova concorsuale è necessario essere cittadino italiano e godere, ovviamente, dei diritti politici e civili. Inoltre, è richiesta la giusta idoneità fisica per l’impiego che si andrà a svolgere, senza limiti o prescrizioni. Per poter essere ammessi è necessario anche aver svolto la leva obbligatoria. Ma questo è un requisito rivolto solo ai candidati di sesso maschile nati entro l’anno 1985. Di altrettanta importanza è essere maggiorenni e non essere soggetti a condanne penali. Inoltre, è fondamentale non essere stati destituiti o licenziati in un precedente lavoro sempre nella Pubblica Amministrazione.

Passando ai requisiti più specifici, parliamo, invece, della formazione dei candidati. Questi devono possedere almeno la licenza media e una delle certificazioni informatiche più conosciute. Parliamo, dunque, della Eipass, ovvero l’Europan Informatics Passport, oppure titoli equipollenti. Possono partecipare al concorso anche candidati che presentano una formazione superiore relativa a qualsiasi area. Dunque, può tentare anche chi possiede il diploma superiore, una laurea triennale, quinquennale, oppure magistrale e specialistica.

Il ruolo che si andrà a svolgere

Quello richiesto dall’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Puglia, è un ruolo che richiede delle competenze ben definite. Il collaboratore amministrativo, infatti, deve possedere conoscenze e competenze relative all’ambito statistico, amministrativo e organizzativo. Dovrà lavorare con colleghi di livello superiore agendo in completa autonomia e responsabilità.

Deve avere conoscenze specialistiche ed esperienze pregresse, anche minime. Deve saper utilizzare una banca dati, relazionarsi con gli altri elementi dell’organico interno e con altre istituzioni esterne. Oltre a ciò, deve sapersi muovere anche direttamente con gli utenti. Il collaboratore amministrativo sa usare sistemi di videoscrittura, di elaborazione informatica, database, Office e simili. Infine, si occuperà della gestione degli archivi, della registrazione e codifica dei dati e degli atti tramite strumenti informatici.

Come posso fare domanda e come si svolgerà la selezione

Anche per questa offerta che arriva dalla Puglia, la domanda dovrà essere presentata telematicamente. Il sito di interesse per questo è https://arpal.regione.puglia.it a cui è possibile accedere tramite SPID. Ulteriori informazioni in merito sono riportate nel bando ufficiale. Il testo è trovabile sempre nello stesso sito cliccando sulla sezione “Amministrazione Trasparente” e digitando su “Bandi e concorsi”. La data di scadenza per presentare la domanda è il 7 aprile 2022. La presentazione della domanda andata a buon fine è correlata dalla ricevuta elettronica da dover presentare nel giorno delle prove.

Il calendario relative alle stesse sarà pubblicato proprio sul sito dell’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Puglia. Nel caso in cui le domande di partecipazione superassero il numero 150, sarà, allora, istituita una prova di tipo preselettiva con risposta multipla. Oltre a questa, sono poi previste le due prove ufficiali, ovvero una di tipo scritta e un’altra di tipo orale. Entrambe avranno un punteggio massimo di 30 punti. Per conoscere le materie su cui saranno articolate le due prove, invitiamo, nuovamente, alla lettura del bando.

Published by

Recent Posts

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

20 minuti ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

10 ore ago

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

12 ore ago

Estate agli sgoccioli, è tempo delle pulizie in casa prima del cambio stagione

Un'altra estate sta per finire, settembre è il mese in cui tutte le attività riprendono…

15 ore ago

Pensioni 2026, sacrificare il TFR per uscire prima dal mondo del lavoro: i sindacati non ci stanno

I piani per le pensioni 2026 si stanno delineando e, al momento, su due ipotesi…

16 ore ago