Crisi+benzina+e+diesel%3A+esiste+un+trucco+per+sostituire+il+carburante
informazioneoggi
/2022/03/13/crisi-benzina-e-diesel-esiste-un-trucco-per-sostituire-il-carburante/amp/
Economia

Crisi benzina e diesel: esiste un trucco per sostituire il carburante

Published by

Crisi del carburante, esiste un trucco per sostituire il diesel di cui si parla molto negli ultimi giorni, Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

Il prezzo del carburante non smette di aumentare. La situazione per i cittadini italiani sta diventando molto seria, e già ieri in molte zone d’Italia si registravano lunghe code alle pompe di benzina.

Pixabay

Se da un lato il suo costo ha ormai superato la soglia storica di 2,30 euro al litro, dall’altro c’è anche il problema che il gasolio sta iniziando a risultare introvabile in molte città. 

Il prezzo del carburante non smette di salire

E sono tanti i contribuenti che iniziano a temere il peggio, e che ci stiamo avviando verso una nuova fase storica, in cui carburante sarà considerato un bene di lusso. Ed è per questo che ormai da diversi giorni si inizia a parlare di forme alternative di carburante da utilizzare nelle macchine. Questo ad esempio è il caso di diesel. Sono in tante infatti le persone che propongono di iniziare ad utilizzare l’olio da cucina al posto del diesel.

Una soluzione che a molti è sembrato ridicola, al punto che si è iniziato subito a parlare della solita bufala che esiste su internet. Per chiarire definitivamente la questione, sono intervenuti nella giornata di oggi gli esperti dell’automobile del club tedesco. Si, per quanto possa sembrare incredibile, è davvero possibile utilizzare l’olio da cucina al posto del diesel come carburante alternativo. E in realtà non parliamo nemmeno di una novità. 

È possibile utilizzare l’olio esausto come carburante alternativo al diesel?

Questo infatti è un metodo che veniva utilizzato già dai primi del novecento, e l’olio esausto delle cucine era un carburante alternativo diffuso per alcune macchine. Anche perché i motori del tempo erano molto diversi da quelli di oggi, e riuscivano a sopportare con molto più tranquillità queste variazione riguardo la composizione del carburante.

Questa soluzione oggi però non è molto praticabile. In primo luogo perchè è illegale in molti stati tra cui l’Italia. In secondo luogo perché si tratta di una scelta che danneggia i motori moderni alla lunga. L’utilizzo prolungato dell’olio vegetale come carburante porta in breve tempo la vettura ad avere problemi persino nell’accensione.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

4 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago