Crisi+benzina+e+diesel%3A+esiste+un+trucco+per+sostituire+il+carburante
informazioneoggi
/2022/03/13/crisi-benzina-e-diesel-esiste-un-trucco-per-sostituire-il-carburante/amp/
Economia

Crisi benzina e diesel: esiste un trucco per sostituire il carburante

Published by

Crisi del carburante, esiste un trucco per sostituire il diesel di cui si parla molto negli ultimi giorni, Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

Il prezzo del carburante non smette di aumentare. La situazione per i cittadini italiani sta diventando molto seria, e già ieri in molte zone d’Italia si registravano lunghe code alle pompe di benzina.

Pixabay

Se da un lato il suo costo ha ormai superato la soglia storica di 2,30 euro al litro, dall’altro c’è anche il problema che il gasolio sta iniziando a risultare introvabile in molte città. 

Il prezzo del carburante non smette di salire

E sono tanti i contribuenti che iniziano a temere il peggio, e che ci stiamo avviando verso una nuova fase storica, in cui carburante sarà considerato un bene di lusso. Ed è per questo che ormai da diversi giorni si inizia a parlare di forme alternative di carburante da utilizzare nelle macchine. Questo ad esempio è il caso di diesel. Sono in tante infatti le persone che propongono di iniziare ad utilizzare l’olio da cucina al posto del diesel.

Una soluzione che a molti è sembrato ridicola, al punto che si è iniziato subito a parlare della solita bufala che esiste su internet. Per chiarire definitivamente la questione, sono intervenuti nella giornata di oggi gli esperti dell’automobile del club tedesco. Si, per quanto possa sembrare incredibile, è davvero possibile utilizzare l’olio da cucina al posto del diesel come carburante alternativo. E in realtà non parliamo nemmeno di una novità. 

È possibile utilizzare l’olio esausto come carburante alternativo al diesel?

Questo infatti è un metodo che veniva utilizzato già dai primi del novecento, e l’olio esausto delle cucine era un carburante alternativo diffuso per alcune macchine. Anche perché i motori del tempo erano molto diversi da quelli di oggi, e riuscivano a sopportare con molto più tranquillità queste variazione riguardo la composizione del carburante.

Questa soluzione oggi però non è molto praticabile. In primo luogo perchè è illegale in molti stati tra cui l’Italia. In secondo luogo perché si tratta di una scelta che danneggia i motori moderni alla lunga. L’utilizzo prolungato dell’olio vegetale come carburante porta in breve tempo la vettura ad avere problemi persino nell’accensione.

Published by

Recent Posts

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

56 minuti ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

5 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

7 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

7 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

9 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

20 ore ago