Crisi+benzina+e+diesel%3A+esiste+un+trucco+per+sostituire+il+carburante
informazioneoggi
/2022/03/13/crisi-benzina-e-diesel-esiste-un-trucco-per-sostituire-il-carburante/amp/
Economia

Crisi benzina e diesel: esiste un trucco per sostituire il carburante

Published by

Crisi del carburante, esiste un trucco per sostituire il diesel di cui si parla molto negli ultimi giorni, Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

Il prezzo del carburante non smette di aumentare. La situazione per i cittadini italiani sta diventando molto seria, e già ieri in molte zone d’Italia si registravano lunghe code alle pompe di benzina.

Pixabay

Se da un lato il suo costo ha ormai superato la soglia storica di 2,30 euro al litro, dall’altro c’è anche il problema che il gasolio sta iniziando a risultare introvabile in molte città. 

Il prezzo del carburante non smette di salire

E sono tanti i contribuenti che iniziano a temere il peggio, e che ci stiamo avviando verso una nuova fase storica, in cui carburante sarà considerato un bene di lusso. Ed è per questo che ormai da diversi giorni si inizia a parlare di forme alternative di carburante da utilizzare nelle macchine. Questo ad esempio è il caso di diesel. Sono in tante infatti le persone che propongono di iniziare ad utilizzare l’olio da cucina al posto del diesel.

Una soluzione che a molti è sembrato ridicola, al punto che si è iniziato subito a parlare della solita bufala che esiste su internet. Per chiarire definitivamente la questione, sono intervenuti nella giornata di oggi gli esperti dell’automobile del club tedesco. Si, per quanto possa sembrare incredibile, è davvero possibile utilizzare l’olio da cucina al posto del diesel come carburante alternativo. E in realtà non parliamo nemmeno di una novità. 

È possibile utilizzare l’olio esausto come carburante alternativo al diesel?

Questo infatti è un metodo che veniva utilizzato già dai primi del novecento, e l’olio esausto delle cucine era un carburante alternativo diffuso per alcune macchine. Anche perché i motori del tempo erano molto diversi da quelli di oggi, e riuscivano a sopportare con molto più tranquillità queste variazione riguardo la composizione del carburante.

Questa soluzione oggi però non è molto praticabile. In primo luogo perchè è illegale in molti stati tra cui l’Italia. In secondo luogo perché si tratta di una scelta che danneggia i motori moderni alla lunga. L’utilizzo prolungato dell’olio vegetale come carburante porta in breve tempo la vettura ad avere problemi persino nell’accensione.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

19 minuti ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

1 ora ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

6 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

7 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

8 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

10 ore ago