Il+%26%238220%3Btrucco%26%238221%3B+per+vedere+la+Rai+anche+senza+il+decoder
informazioneoggi
/2022/03/12/il-trucco-per-vedere-la-rai-anche-senza-il-decoder/amp/
Tecnologia

Il “trucco” per vedere la Rai anche senza il decoder

Published by

In questi mesi, con il cambio di frequenze, molti utenti potrebbero trovarsi in difficoltà. Per fortuna c’è una soluzione per vedere la Rai anche senza il decoder. Ecco come fare.

Adobe Stock

Da qui ad almeno tutto il 2023 ci saranno ancora fasi di passaggio al nuova Digitale Terrestre. Molte Regioni hanno completato lo switch-off ma non tutte e soprattutto non tutti i canali hanno ancora aderito al cambio di frequenza. Ricordiamo che il Nuovo Digitale Terrestre (DVB-T2) è un cambiamento reso necessario dalle direttive UE, che hanno lo scopo di spostare le  trasmissioni televisive per far spazio alle comunicazioni dei cellulari. Il passaggio ad un nuovo standard, però, apporta alcuni benefici, come ad esempio una maggior qualità dei contenuti trasmessi dalle varie emittenti.

Abbandonando quello che finora era lo standard, ovvero l’MPEG-2, si passerà prima al MPEG4, che per capirci è quello usato dai canali HD, per arrivare infine alla nuova codifica HEVC. Chiunque voglia usufruire dei contenuti televisivi dovrà acquistare un televisore idoneo oppure cambiare il decoder.

Il Bonus del Governo per incentivare il passaggio al Nuovo Digitale

Per chi non lo avesse ancora fatto, ricordiamo che esistono dei Bonus promossi dal Governo, atti a usufruire di alcuni sconti per l’acquisto di dispositivi e/o decoder. Per tutti, è disponibile uno sconto del 20% sul prezzo di un nuovo apparecchio, ma fino ad un massimo di 100€. Per usufruire di questo bonus è anche necessario rottamare quello obsoleto in proprio possesso. Per chi ha un ISEE sotto ai 20 mila Euro è a disposizione un buono sconto di 30€ da riscattare al momento dell’acquisto di un nuovo decoder.

Ad ogni modo, chi possiede un televisore relativamente recente, acquistato dal 2017 in poi, non dovrà cambiare tutto. Sarà sufficiente risintonizzare i canali. Ma chi non vuole o non può comprare il decoder, può vedere i canali? La buona notizia è che, almeno alcuni della Rai, si potranno fruire lo stesso.

Come vedere la Rai anche senza il decoder

La Rai manda in onda contenuti streaming grazie al sito Raiplay.it. Esiste anche l’App omonima, per Android e iOS, che molti forse già conoscono perché la usano sul cellulare. Chi non ha ancora avuto modo di sfruttare questo metodo, può scaricare l’App, registrarsi e poi condividere la riproduzione dei contenuti dal cellulare/tablet/Pc al televisore. Anche se non si dispone di una Smart Tv, basterà dotarsi di un semplice dispositivo, il Chromecast. Si tratta di una comoda opzione perché collegando Chromecast alla porta HDMI della Tv si possono guardare tutti i contenuti che in quel momento sono riprodotti dal cellulare.

Ma oltre a Chromecast, che ha un costo irrisorio e dunque acquistabile da tutti, esistono anche le Box Tv. Sempre tramite connessione Internet, queste box si collegano al Tv (di nuovo nell’uscita HDMI) e al PlayStore dove scaricare l’App della Rai. Se in casa c’è una connessione stabile, si potranno vedere tutti i contenuti preferiti, anche senza il decoder. Probabilmente, questo “trucchetto” funziona anche con tutti quei canali che hanno siti e App come la Rai. C’è solo da provare.

Published by

Recent Posts

La scienza conferma: ecco il programma di lavaggio che allunga la vita dei tuoi vestit

Un gesto quotidiano che crediamo innocuo può ridurre la durata dei nostri capi: ecco come…

7 ore ago

Attento alla bolletta: non collegare mai questo dispositivo a una ciabatta

Un errore domestico molto diffuso rischia di far lievitare i costi energetici senza che ce…

8 ore ago

Se vivi in questa città pensa di trasferirti il prima possibile: sono 3 le città italiane dove rischi la vita

Sono tre le città italiane presenti nella classifica delle realtà più pericolose, quelle in cui…

11 ore ago

“Ho speso 400 mila euro per comprare una casa all’asta, ma lo Stato la vuole sottrarre”: l’urlo disperato di una cittadina

Se si acquista casa all'asta, si può rischiare di rimanere privato del bene? Sì, lo…

13 ore ago

Porti questa mozzarella in tavola ogni giorno? Controlla subito: alcuni lotti sono stati ritirati

Richiamo cautelativo del Ministero della Salute su diversi marchi di mozzarella venduti nei supermercati italiani.…

15 ore ago

Permessi 104 e orari di reperibilità: il lavoratore rischia il licenziamento se trovato in questa situazione

I permessi 104 sono concessi a condizione che il lavoratore si prenda cura del familiare…

16 ore ago