Green+pass%2C+arriva+l%E2%80%99annuncio+ufficiale+per+gli+over+50%3A+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/03/11/green-pass-arriva-annuncio-ufficiale/amp/
News

Green pass, arriva l’annuncio ufficiale per gli over 50: cosa sta succedendo

Published by

Green Pass, fonti del ministero confermano che sugli over 50 l’Agenzia delle Entrate sta per muoversi. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo. 

Dopo l’entrata in vigore del decreto sugli obblighi over 50 del 4 Marzo 2022, il Ministero della salute ha iniziato di inviare all’Agenzia delle Entrate i codici fiscali degli ultra cinquantenni che non rispettano l’obbligo.

Pixabay

La notizia non è ancora ufficiale, ma arriva comunque da importanti fonti all’interno del ministero. 

Green Pass, cosa dicono le fonti interne al Ministero della Salute

Il dicastero dunque, ha provveduto a inviare oltre 100 mila codici fiscali, e le segnalazioni hanno già superato quota 600 mila. Naturalmente, questo non significa che le multe stanno per partire. L’Agenzia delle Entrate dovrà adesso effettuare delle verifiche incrociate, e solo dopo si darà inizio all’invio della sanzione di 100 euro prevista per chi non ha rispettato l’obbligo.

La procedura è stata comunque avviata, e come affermano le stesse fonti interne all’Agenzia “è stata attivata la fase di produzione delle comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio”. Passaggio indispensabile sarà adesso la trasmissione delle segnalazioni al Ministero della Salute. 

Green Pass, l’Agenzia delle Entrate sta per inviare le comunicazioni: di cosa si tratta

Qui infatti avverrà dopo i controlli l’approvazione definitiva che permetterà di dare inizio alle multe. Una volta ottenuta l’autorizzazione dal Ministero, l’Agenzia delle Entrate potrà dunque inoltrare comunicazione a tutti i soggetti inadempienti. A partire infatti dalla data del 10 Marzo 2022, non sarà più necessario esibirlo per accedere ai cinema, teatri e stadi. Non si tratta dell’unica novità sul tema.

A partire infatti dalla data del 1 Aprile del 2022, cesserà lo stato di emergenza proclamato in Italia due anni fa per fronteggiare l’emergenza sanitaria che purtroppo è ancora in corso. La situazione però è in netto miglioramento ed è per questo che si procederà comunque con il rimuovere molte restrizioni. 

Green pass, ecco cosa si potrà fare dal 1 Aprile

Ad esempio, sarà finalmente possibile tornare a visitare i propri parenti all’interno degli ospedali. Una delle limitazioni più dolorose a cui la popolazione ha dovuto sottostare. Si potrà dunque tornare da visitatori nelle strutture ospedaliere, ma per il momento, per un massimo di 45 minuti a visita. Bisogna però essere in possesso del super green pass e dunque aver effettuato la terza dose di richiamo, oppure risultare guariti dopo le prime due dosi. 

Questa regola è valida oltretutto anche per le RSA. Sul tema si è espresso di recente anche il Ministro della Salute Roberto Speranza, che ha spiegato che il green pass sarà in ogni caso rimosso in modo molto graduale. Difficile dunque in base alle sue dichiarazioni che dal primo aprile possa davvero finire tutto in termini di limitazioni. Resta comunque il fatto che a partire dal 1 Aprile non sarà più necessario esibire il certificato verde per tutte le attività all’aperto. 

Published by

Recent Posts

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

11 ore ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

1 giorno ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

2 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

2 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

3 giorni ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

3 giorni ago