Agenzia+delle+Entrate%2C+%26%238220%3Baggiungi+un+posto+a+tavola%26%238221%3B%3A+presto+arriver%C3%A0+anche+in+casa
informazioneoggi
/2022/03/08/agenzia-delle-entrate-nuovi-servizi-digitali-videochiamate/amp/
News

Agenzia delle Entrate, “aggiungi un posto a tavola”: presto arriverà anche in casa

Published by

L’agenzia delle Entrate non smette di stupire i suoi “fedeli” utenti e si prepara a farci una bella sorpresa. Tra poco avremo i funzionari… nel salotto di casa.

Adobe Stock

Vedrete cose che voi umani… riporta alla mente la celebre frase di un film la dichiarazione dell’Agenzia delle Entrate, che ha in serbo per tutti noi “interessanti” novità. Parliamo di innovazione tecnologica, servizi digitali e “a portata di cittadino”. Ultimamente, viene da riflettere: è come se il mondo avesse preso due strade parallele e indifferenti l’una all’altra. Si va avanti in un progetto di “modernizzazione” quasi forsennata. Quando invece ciò che dovrebbe essere alimentata è l’umanità.

La guerra, forse, ci ha messo davanti agli occhi ciò che stiamo cercando in tutti i modi di non vedere. La tecnologia è senza dubbio una ricchezza in grado di migliorare la qualità della vita. Ma non basta. Viviamo in un’epoca in cui tutto si “consuma” davanti ad uno schermo. Il mondo, là fuori, continua a manifestare primavere ma chissà quanti se ne accorgono. Questa digressione, però, cosa c’entra con l’Agenzia delle Entrate? Andiamo a svelare la novità.

Agenzia delle Entrate al servizio dei cittadini, cosa ci aspetta

Sono state apportate integrazioni ai servizi digitali e, da qui in avanti, i cittadini potranno rimanere comodamente a casa e sbrogliare le pratiche tramite una videochiamata. Si tratta di un’iniziativa volta a facilitare la vita delle persone, che non dovranno più trascorrere mattinate intere in coda, e sicuramente anche per evitare assembramenti e contagi. Ricordiamo che il pericoloso Covid è ancora in agguato.

Ma come funziona questo servizio e come si fa ad usufruirne? Ce lo spiega in modo chiaro l’Agenzia sul suo sito ufficiale:

Il nuovo servizio consente di dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle entrate e ricevere assistenza in modalità semplificata, tramite videochiamata, direttamente dal proprio computer, smartphone o tablet, senza bisogno di spostarsi da casa. Per esempio, è possibile ottenere assistenza sulle dichiarazioni dei redditi e sui rimborsi, registrare un contratto di affitto o chiedere il duplicato della tessera sanitaria.”

Seguono poi precisazioni su modalità di accesso e tipologie di servizi attivi: “La videochiamata può essere attivata direttamente dall’utente o su iniziativa dell’ufficio, tramite e-mail, se utile per chiudere una pratica in maniera semplice e veloce. Per esempio, in caso di approfondimenti successivi alla presentazione di alcune richieste. In entrambi i casi, il funzionario dell’Agenzia delle entrate che svolge la videochiamata invia, il giorno prima dell’appuntamento, via e-mail, il link per l’accesso alla videochiamata.”

Come accedere al nuovo servizio in pochi clic

Per fissare direttamente una “videocall” con un funzionario delle Entrate basta visitare la sezione dedicata del sito dell’Agenzia, oppure accedere tramite le opzioni presenti nell’App AgenziaEntrate. I cittadini, sempre nei comunicati ufficiali, vengono rassicurati sulla protezione della Privacy: nessuna conversazione sarà registrata, né in forma audio né video. Anche l’utente è invitato a non effettuare alcuna registrazione.

Al momento, sono disponibili i seguenti settori di competenza: “Atti e successioni” (area Registro), “Dichiarazioni e rimborsi” (area Imposte dirette), “Codice fiscale e duplicato della tessera sanitaria” (area Identificazione).

I servizi sono destinati ovviamente ad ampliarsi e a regalare agli utenti una meravigliosa user experience attraverso un bel display del Tablet, del Pc o del cellulare. Speriamo che nel contempo i funzionari vengano formati adeguatamente su come colloquiare in maniera comprensibile quando magari c’è una connessione lenta o disturbata, quando dall’altra parte c’è un anziano o quando ci sono contestazioni e “lamentele”. Forse, ne vedremo delle belle.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

7 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

20 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago