Avete+ancora+le+mille+lire+con+Giuseppe+Verdi%3F+Incredibile+quanto+valgono
informazioneoggi
/2022/03/07/quanto-valgono-mille-lire-giuseppe/amp/
Lifestyle

Avete ancora le mille lire con Giuseppe Verdi? Incredibile quanto valgono

Published by

Le mille lire con Giuseppe Verdi sono forse le banconote più iconiche della storia economica italiana. Vediamo nel dettaglio quanto valgono oggi. 

Forse nessuna banconota in Italia è riuscita a entrare così tanto nell’immaginario collettivo come le mille lire di Giuseppe Verdi.

Nonostante parliamo di un valuta che non esiste più da inizio anni duemila, il suo ricordo è ancora vivo. Le mille lire che raffigurano Giuseppe Verdi hanno avuto una prima fase di produzione e messa in commercio durata dal 1969 al 1981. Nella prima copia, il ritratto dell’artista era stato inserito nella parte destra della banconota. La sua immagine era su sfondo bianca ma già dalla seconda serie cambierà tutto.

La colorazione diventerà tendente all’ocra e il disegno di Verdi sarà molto più accurato. Fino ad acquisire quei tratti distintivi che conosciamo ancora oggi. 

Mille Lire con Giuseppe Verdi, la differenza tra prima serie e seconda serie

La prima serie naturalmente è molto più rara e preziosa per i collezionisti della seconda. Nel 1962 vennero infatti prodotte solo un milione di queste banconote. Un numero molto esiguo, se pensiamo che la tiratura totale della seconda serie era di circa 299 milioni. Questa carta moneta oggi ha un grande valore nel collezionismo. Ma il primo requisito naturalmente, è che si tratti di banconote che sono rimaste in ottimo stato di conservazione.

In questo caso infatti la banconota da mille lire di Giuseppe Verdi può valere una cifra molto vicina ai mille euro. Un prezzo che scende, e anche di molto, se invece la banconota è danneggiata.  

Mille Lire con Giuseppe Verdi, prima serie X e Z

La prima serie ha un suo particolare carattere distintivo. Presenta infatti la parte superiore della carta moneta divisa in due parti. Qui vi sono stampati dei numeri seriali che permettono di comprendere la rarità dell’esemplare e il numero di serie. La tipologie più rare è chiamata banconota sostituiva e come prima lettera di questo sale ha una X o una Z. Il valore delle X oscilla tra i 25 e i 350 euro.

Ma ne esistono un tipo particolare, chiamato X14 che può valere tra i 300 e 500 euro. Ma anche in questo caso naturalmente, è necessario che parliamo di una banconota che si trova in condizioni perfette. Le Z invece sono molto più rare. E per questo partono da un valore che supera i 700 euro.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

4 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

15 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago