Case+ad+1+euro%2C+ecco+cosa+si+nasconde+dietro+l%26%238217%3Bofferta+della+vita%3A+attenti
informazioneoggi
/2022/03/07/case-1-euro-borghi-antichi-dubbi/amp/
News

Case ad 1 euro, ecco cosa si nasconde dietro l’offerta della vita: attenti

Published by

Quante volte abbiamo letto sul web e non solo di improbabili offerte immobiliari in pittoreschi borghi italiani?

Numerose le occasioni che ci vedono ormai intenti a confrontarci con offerte immobiliari dai toni quasi bizzarri. Case in vendita a pochissimi euro in borghi quasi ormai disabitati in ogni parte d’Italia. L’operazione che sempre di più coinvolge piccolissimi comuni e non lungo la penisola trova spesso gradimento tra gli italiani disposti in qualche modo a compiere un simile passo, spesso però ignari delle reali condizioni generali di vendita. Ecco cosa succede in genere.

Tutto ha avuto inizio a Salemi, cittadina siciliana in provincia di Trapani, allora amministrata dal noto critico d’arte ed attualmente parlamentare Vittorio Sgarbi. Case in vendita ad 1 euro nel tentativo di ripopolare in qualche modo il piccolo comune. La tendenza, soprattutto nei giovani ad abbandonare il proprio comune per studio, lavoro o comunque in qualche modo per cercare fortuna altrove costringe spesso gli stessi comuni a fare i conti con una sorta di arretramento demografico.

Da quel momento numerosi comuni della nostra penisola hanno ben pensato di applicare la stessa modalità di vendita di piccoli immobili soprattutto nei piccoli borghi quasi del tutto abbandonati per tentare di dare una sterzata decisiva alla crisi demografica ed una ipotetica seconda vita al comune stesso. Nella quasi totalità dei casi però occorre fare molta attenzione a ciò che il bando pubblico emesso dal Comune stesso recita. La possibilità di acquistare un immobile con pochi euro ovviamente alletta tutti e spesso ci di dimentica di soffermarsi su quelle che sono di fato le condizioni d’acquisto.

Case ad 1 euro, ecco cosa si nasconde dietro l’offerta della vita: le tipiche condizioni poste nei bari bandi comunali

In linea di massima bisogna considerare che acquistare casa in particolari zone ed ancora di più in determinati comuni potrebbe portare ad una serie di successive eventuali difficoltà. Generalmente, considerata la questione ormai di dominio nazionale gli esperti del settore individuano un paio di problematiche più che concrete in merito all’acquisto eventuale di un immobile del genere:

  • Difficoltà a rivendere. Spesso infatti infatti tali bandi non consentono una rivendita dell’immobile stesso in tempi brevi. In caso contrario non sarebbe certo facile piazzare il colpo per cosi dire, considerata la tipologia di case e di contesto.
  • Parliamo inoltre di località molto isolate che logisticamente offrono quasi niente. Certo si parla di luoghi incantevoli, belli da visitare, da vivere anche per pochi giorni ma la vita quotidiana è di certo un’altra cosa.
  • Ristrutturazioni e costi burocratici. Generalmente all’acquisto è legata la necessità e l’obbligo di ristrutturazione. Operazioni del genere potrebbero richiedere tempo e denaro in quantità sicuramente maggiori a quanto teoricamente immaginato.

Chiaramente nella quasi totalità dei casi i comuni impongono l’obbligo di residenza in quelle zone. Questo vuol dire, per chi ha figli piccoli fare i conti con la ricerca di una scuola e quant’altro. Parliamo di situazioni in ogni caso al limite del proibitivo. Trovare una scuola in località al limite dell’abbandono non è certo una impresa facile. Ci troviamo di fronte ad una serie di fattori che di certo non rappresentano quindi un punto a favore delle operazioni in questione. Parliamo di condizioni spesso assai particolari ed ancora più spesso nemmeno prese in considerazione dal potenziale acquirente.

Acquistare casa ad 1 euro in un posto da sogno è operazione per pochi insomma. Per quanti possono starsene da soli in un posto isolato senza soffrirne particolarmente. Quelli non hanno figli piccoli e quindi determinate esigenze. Per quelli che insomma vogliono cambiare vita e stabilirsi stabilmente altrove. L’affare è possibile certo, ma non fattibile per tutti. La convenienza è di certo estrema ed in alcuni casi, a tal proposito anche le condizioni eventuali di vita.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

19 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago