L’oro 750 è una dei beni di valore più conosciuti ma non tutti sanno qual’è il suo reale valore. Scopriamolo insieme.
Viviamo in un mondo sempre più dominato dalla finanza e dalla moneta virtuale. Ciò nonostante, i beni fisici continuano a restare una delle forme più sicure di risparmio per milioni di italiani.
L’oro ad esempio non è più raro come in passato, ma risulta ancora molto richiesto tra i consumatori. Viene ancora utilizzato infatti come merce di scambio in diverse tipologie di transazioni. Certo, è ormai mezzo secolo che le banche mondiali non lo utilizzano più come riserva.
Ma l’oro resta comunque fondamentale in molti settori. Non tutti forse lo sanno, ma la sua unità di misura è chiamata oncia toy. Questa viene utilizzata come riferimento per indicare una quantità di oro pari a 31,1035 grammi.
La caratura è invece il parametro per stabilire la purezza del metallo. L’oro puro viene in tal senso etichettato con un valore di 24 carati. Molti dei prodotti della gioielliera hanno invece solitamente un valore di 18 carati. E si tratta dunque di oggetti che sono composti soltanto al 75 per cento da oro puro.
Questa tipologia è conosciuta come oro 750, e un grammo attualmente vale 43.12 euro.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…