Legge+104%3A+rifacimento+del+bagno+anche+senza+ISEE%2C+il+bonus+%C3%A8+immediato
informazioneoggi
/2022/02/28/legge-104-rifacimento-bagno-isee-bonus/amp/
Economia

Legge 104: rifacimento del bagno anche senza ISEE, il bonus è immediato

Published by

I titolari del verbale legge 104 hanno diritto a moltissime agevolazione, economiche e fiscali. Ma anche per il rifacimento del bagno con ISEE basso?

La legge di bilancio 2022 ha inserito tra i vari bonus edilizi, anche il bonus barriere fino al 75% della spesa sostenuta. Si tratta di interventi finalizzati ad abbattere le barriere architettoniche.

Adobe Stock

Il bonus barriere non è collegato al reddito personale o familiare, quindi, non serve l’ISEE. Poi, è possibile sempre fruire del bonus ristrutturazione che permette di ottenere una percentuale del 50% e infine, per interventi di efficientamento energetico è possibile fruire della maxi detrazione al 110%. Inoltre, in base alle condizioni economiche è possibile ottenere un contributo diretto dalla Regione. Analizziamo di cosa si tratta e quali documenti servono per fare richiesta, e cogliamo l’occasione di precisare che i possessori della legge 104 possono fruire dei permessi legge 104, non solo in giorni ma anche in ore.

Legge 104 e rifacimento bagno con ISEE basso

Un Lettore pone il seguente quesito ai nostri Esperti: “Sono invalido 100/100 con legge 104 dovrei rifare il bagno non potendo accedervi con la carrozzina. Vorrei sapere di quali agevolazioni avrei diritto. Sono sposato e ho un ISEE di 7.000 euro con casa in comodato d’uso. Grazie

Nel caso del rifacimento del bagno per disabili, è possibile ottenere un contributo diretto. Tale contributo è stanziato dalle Regioni. Quindi, la prima cosa da fare è verificare se la Regione di appartenenza ha stanziato il fondo per le agevolazioni ai disabili. Il fondo è stanziato annualmente, di solito il primo marzo di ogni anno. I contributi concessi variano a seconda della spesa, e si aggirano intorno a tali importi:

a) fino a 2.582 i contributi coprono l’intera spesa;

b) fino a 12.911 euro i contributi coprono solo il 255 della spesa;

c) da 12.911 a 51.645 euro, si ottiene un contributo del 5% della spesa;

d) per spese maggiori di 51.645 euro si ottiene un contributo fisso di circa 8.000 euro.

Per ottenere tale contributo è necessario dimostrare lo stato invalidante tramite i seguenti documenti: certificato medico che certifichi la disabilità o certificato ASL; descrizione dettaglia dei lavori da eseguire; comunicazione di fine lavoro e fatture della spesa sostenuta.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile usufruire delle agevolazioni relative ai bonus edilizi anche con contratto di comodato d’uso, a prescindere della sua natura economica o meno.

Le consiglio di fare una ricerca attraverso il sito della Regione di appartenenza e verificare se sono stati stanziati i fondi sopra menzionati.

<<Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com>>

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

19 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago