%26%238220%3BFalla+nella+crittografia%26%238221%3B+WhatsApp%3A+cosa+fare+se+incappi+in+questo+messaggio
informazioneoggi
/2022/02/28/falla-nella-crittografia-whatsapp-messaggio/amp/
Tecnologia

“Falla nella crittografia” WhatsApp: cosa fare se incappi in questo messaggio

Published by

Chi usa la famosa App di messaggistica potrebbe imbattersi in una sorta di “falla nella crittografia” end-to-end, e ricevere uno strano messaggio. Ecco cosa ci vuole dire WhatsApp.

Adobe Stock

La crittografia end-to-end ha permesso alla famosa App di messaggistica istantanea WhatsApp di diventare ancora più sicura. Questo perché si tratta di una tecnologia che, di fatto, rende “illeggibile” il contenuto del messaggio. Sia testuale che in formato audio o video. In pratica, una volta che il messaggio è partito, viene trasformato e reso leggibile solamente da un codice univoco. Il codice, o chiave d’accesso, è unica tra il mittente e il destinatario. E ne viene generato uno nuovo ad ogni scambio di messaggi. Questo protegge gli utenti, e nessuno potrà intercettare (ma soprattutto leggere) il contenuto, né Google, né terzi, aziende o privati che siano.

Può capitare, però, di visualizzare uno strano messaggio inerente alle proprie chat. Con tutte le truffe che girano proprio su WhatsApp – e non solo – è normale avere un attimo di sospetto. In questo caso, però, si tratta di una vera comunicazione tecnica. Tutto nasce dal fatto che la famosa App è oggetto, come molte altre piattaforme, di aggiornamenti. Tanto più che ultimamente alcuni vecchi cellulari non possono più utilizzare l’App perché incompatibili con le nuove tecnologie. Ecco che allora non è raro imbattersi in questo avviso.

Il messaggio che indica una “falla nella crittografia” end-to-end

Se qualcuno ha notato in una o più chat la dicitura “In attesa del messaggio. Potrebbe volerci un po’ di tempo”, non deve temere, si tratta di un piccolo disguido tecnico facilmente risolvibile. In pratica WhatsApp in questo modo avverte il destinatario del messaggio che dall’altra parte c’è “qualcosa che non va”. Molto probabilmente il mittente ha cambiato dispositivo e sta aggiornando le chat, oppure si ritrova a non poter più usare l’App perché il suo cellulare è ormai “vetusto”.

Nella sostanza, il messaggio è in uno stato di “limbo”, nel quale sta cercando di adottare il sistema di crittografia per completare il suo viaggio. Per risolvere velocemente la questione, basterà chiedere al mittente di tenere attiva l’applicazione di WhatsApp fino a che non sarà avvenuta completamente la codificazione del messaggio.

Published by

Recent Posts

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

1 ora ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

2 ore ago

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

3 ore ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

12 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

14 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

18 ore ago