Inps+avverte%2C+occhio+alla+%26%238220%3Bdomanda+non+accolta%26%238221%3B%3A+scatta+l%26%238217%3Ballarme
informazioneoggi
/2022/02/25/inps-truffa-domanda-non-accolta/amp/
News

Inps avverte, occhio alla “domanda non accolta”: scatta l’allarme

Published by

L’Inps invita a prestare attenzione ad una e-mail in merito a una “domanda non accolta”. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa sta succedendo.

Attenti a un nuovo tentativo di raggiro che sfrutta il nome dell’Inps e attraverso il quale dei truffatori cercano di svuotare il conto del malcapitato di turno.

Foto © AdobeStock

A partire dagli sms, passando per le e-mail fino ad arrivare alle app di messaggistica istantanea sono davvero tanti gli strumenti a nostra disposizione grazie ai quali poter comunicare in qualsiasi momento con chiunque. Servizi indubbiamente utili, a cui però bisogna prestare attenzione, in quanto la trappola è sempre dietro l’angolo.

Ne è un chiaro esempio un recente tentativo di truffa che sfrutta il nome e il logo dell’Inps. Ma di cosa si tratta e soprattutto come difendersi? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Pensione, attenzione: chi non invia questo modulo entro il 28 febbraio perde l’assegno

Inps avverte, occhio alla “domanda non accolta”: ennesimo tentativo di truffa

Qualche giorno fa abbiamo visto come riconoscere le truffe alle banche e ai loro clienti e come proteggere i risparmi. Oggi, invece, ci soffermeremo su un nuovo tentativo di truffa che viene attuato sfruttando il nome e il logo dell’Inps.

Lo stesso istituto di previdenza sociale ha invitato a prestare attenzione a delle finte e-mail che stanno circolando in questi giorni e che rischiano di far cadere molti nella trappola.

Attraverso il messaggio in questione viene notificato che “non è stata accolta la sua domanda“, in quanto il destinatario della e-mail non avrebbe provveduto a fornire la documentazione necessaria.

Si invita, quindi, a “prendere visione della documentazione esaustiva riguardante la sua richiesta e il provvedimento, entrambi presenti nell’archivio allegato e scaricabile nella presente e-mail“. Nella realtà dei fatti, però, non è così.

Inps avverte, occhio alla truffa: come difendersi

Si tratta, infatti, di un nuovo tentativo di truffa, con la stessa Inps che invita “gli utenti a ignorare ogni tipo di e-mail che proponga di scaricare allegati e moduli“. L’e-mail in questione, infatti, contiene un file allegato in formato .zip che si rivela essere un malware.

Quest’ultimo, una volta aperto, si installa sul proprio dispositivo e consente ai truffatori di agire indisturbati, mentre sottraggono informazioni importanti come ad esempio dati personali e password.

Stretta del Fisco sulle spese personali: la privacy non esiste, le sanzioni invece sì

Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti, pertanto, si ricorda di non cliccare mai su link sospetti, ricevuti ad esempio attraverso mail o sms. In caso di dubbio si invita a contattare l’istituto, in modo tale da poter ottenere chiarimenti in merito.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunitĂ  per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunitĂ  di guadagno, grazie alla prossima…

1 ora ago

IndennitĂ  di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarĂ  piĂą facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennitĂ  di accompagnamento.…

12 ore ago

SanitĂ : tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

1 giorno ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago