Sparisce+la+pasta+dai+supermercati%3F+Qualcuno+di+importante+non+la+produce+pi%C3%B9
informazioneoggi
/2022/02/24/caro-carburanti-protesta/amp/

Sparisce la pasta dai supermercati? Qualcuno di importante non la produce più

Published by

Caro carburanti, una nota azienda italiana protesta bloccando i tir e la produzione. Scopriamo quale importante alimento non arriverà nei nostri piatti.

La situazione generale continua a peggiorare. Il caro carburanti non rallenta e una storica azienda italiana ha deciso di protestare sospendendo la produzione e il trasporto.

Web

Le famiglie italiane non sono le uniche colpite dai numerosi rincari che da qualche mese a questa parte imperversano. Le aziende e le imprese sono sotto attacco in egual modo dato l’aumento dei costi delle materie prime. Le ripercussioni economiche della pandemia sembrano non lasciare il posto ad una graduale ripresa e il ritorno alla normalità tarda ad arrivare sia sul piano sociale che economico. L’elevato costo del carburante, poi, incide negativamente sui trasporti commerciali mentre i rincari dell’energia elettrica gravano sulla produzione. Quali sono le conseguenze? “La Molisana” ha pensato di protestare bloccando i tir e, dunque, fermando la produzione.

Venerdì 25 febbraio è meglio non muoversi di casa: ecco perché

Caro Carburanti, La Molisana protesta

Il contesto in cui viviamo è drammatico sia per tante famiglie italiane che faticano a pagare bollette e le spese mensili generali sia per le aziende bombardate da spese di varia natura che gravano pesantemente sul bilancio aziendale. I primi a reagire al caro carburanti e ad intentare una protesta sono stati i camionisti. I tir sono stati bloccati a partire dalla Puglia e i trasporti interrotti con chiare conseguenze su più piani. In seguito a tale protesta, La Molisana ha optato per un blocco totale. Le motivazioni si possono riscontrare dalle parole dell’Amministratore Delegato della storica azienda italiana.

Nutella, cosa succede se la mangi tutti i giorni? La risposta non è così scontata

Giuseppe Ferro ha comunicato che i loro camionisti non possono uscire dallo stabilimento in quanto verrebbero fermati dai colleghi camionisti che hanno iniziato la protesta. Di conseguenza, la semola non può giungere dal mulino allo stabilimento e la pasta non può arrivare alla grande distribuzione. Ciò ha portato necessariamente alla sospensione della produzione.

Cosa accadrà nei prossimi giorni

La previsione di Giuseppe Ferro è chiara. Tante altre aziende opteranno per la sospensione della produzione come ha fatto La Molisana. Gli scaffali dei supermercati pian piano si svuoteranno e i consumatori pagheranno altre conseguenze del caro carburante. Il Governo è chiamato ad intervenire al più presto con misure adeguate che possano sostenere sia le aziende che le famiglie in un periodo particolarmente complicato.

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

5 ore ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

7 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

10 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

13 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

14 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

15 ore ago