Esperto Risponde
Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. Gli esperti rispondo su temi: fiscali, invalidità e legge 104, famiglia, casa, condominio, bonus edilizi, agevolazioni, bonus vari, lavoro, eccetera.

Mio figlio con legge 104 prenderà un doppio assegno alla mia morte? I chiarimenti sulla pensione di reversibilità
Angelina Tortora
Oggi esaminiamo il caso di una madre preoccupata per suo figlio disabile con legge 104. Il caso riguarda molti genitori che ...
Leggi tutto...
NASpI prima della pensione: 5 FAQ per una strategia possibile
Angelina Tortora
Accedere alla pensione dopo la NASpi, sono 5 le domande poste che delineano una strategia possibile per il pensionamento. Analizziamo tutti ...
Leggi tutto...
Non ho chiesto il cumulo dei contributi, adesso li posso recuperare sull’assegno pensione o l’INPS me li restituisce?
Angelina Tortora
Spesso ci si trova in prossimità della pensione con versamenti contributi in più casse previdenziali e si rischia di percepire un ...
Leggi tutto...
Ho installato nuovi infissi e fruito del Bonus casa: devo fare la comunicazione Enea o è cambiato qualcosa nel 2025?
Angelina Tortora
Chi ha installato nuovi infissi, pompe di calore o sistemi ibridi nei primi mesi del 2025 ha l’obbligo di inviare i ...
Leggi tutto...
Ho acquistato un materasso per mia mamma, mi hanno detto che lo posso detrarre nel 730 e ottenere un rimborso, lo scontrino deve indicare qualcosa di particolare?
Angelina Tortora
I benefici fiscali sono tanti e si ottengono attraverso le detrazioni fiscali dei beni acquistati nei modelli dichiarativi annuali (730 e ...
Leggi tutto...
Posso fare domanda all’INPS per la pensione a 56 anni e più di 20 anni di contributi? Si, con questi requisiti
Angelina Tortora
Il sistema previdenziale prevede varie misure pensionistiche in tutela di alcune categorie di lavoratori. Per accedere a queste misure sono richiesti ...
Leggi tutto...
Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta
Angelina Tortora
L’esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con disabilità, ma non sempre il verbale ...
Leggi tutto...
Invalidità al 67% e cure termali, come posso chiedere il congedo al datore di lavoro? Differenze tra pubblico e privato
Angelina Tortora
Le cure termali erogate a carico del Servizio Sanitario Nazionale, con pagamento del ticket variabile in base all’eventuale esenzione, sono accessibili ...
Leggi tutto...
Con un’invalidità al 68% e legge 104, posso chiedere l’esenzione del bollo auto?
Angelina Tortora
Con un’invalidità al 68% è possibile ottenere l’esenzione del bollo auto per legge 104? Rispondiamo a questa domanda in base alla ...
Leggi tutto...
Sono caduta a casa mentre pulivo, mi spetta un assegno per infortuni domestici? Si, ma dipende anche dall’età
Angelina Tortora
Chi si prende cura della casa svolge un’attività preziosa ma anche piena di rischi. L’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici nasce ...
Leggi tutto...
Ho il pass disabile (CUDE) per legge 104, mi spetta un posto auto vicino all’ingresso? I documenti da presentare
Angelina Tortora
In condominio i posti auto sono sempre pochi, oggi affrontiamo un caso che ha sollevato molti dubbi. Si tratta del posto ...
Leggi tutto...
Sono in malattia con esonero per invalidità, ma il medico INPS è venuto lo stesso, cosa succede adesso?
Angelina Tortora
La normativa prevede molte agevolazioni per i dipendenti con invalidità pari o superiore al 67% tra queste, in base alle patologie, ...
Leggi tutto...
Il datore di lavoro mi ha imposto il trasferimento, ho la legge 104 per mia madre, lo può fare?
Angelina Tortora
La legge 104 tutela i lavoratori disabili e i loro familiari attraverso varie agevolazioni sia assistenziali sia economiche. Inoltre, tutela il ...
Leggi tutto...
Pensione APE Sociale con riserva: cosa significa e quando arriva la risposta definitiva dell’INPS
Angelina Tortora
L’APE Sociale è un sussidio concesso fino all’età pensionabile e si trasforma automaticamente in pensione di vecchiaia. Ma cosa succede se ...
Leggi tutto...
Bonus ristrutturazione prima casa: detrazione al 50% anche se la proprietà è del coniuge
Angelina Tortora
La Legge di Bilancio 2025 ha confermato il bonus ristrutturazione prima casa con una detrazione fiscale al 50% per gli interventi ...
Leggi tutto...