Detrazione+fiscale+per+sostituire+finestre+e+telai%3A+attenzione+all%26%238217%3BIVA%2C+alla+comunicazione+e+alla+causale+del+bonifico
informazioneoggi
/2022/07/20/detrazione-fiscale-ristrutturazioni-edilizie/amp/

Esperto Risponde

Detrazione fiscale per sostituire finestre e telai: attenzione all’IVA, alla comunicazione e alla causale del bonifico

La detrazione fiscale per ristrutturazioni edilizie si applica sia a singole unità abitative, che a parti comuni di edifici condominiali,…

3 anni ago

Indcom 2022: come funziona l’assegno di 525 euro al mese fino alla pensione? Tutto quello che c’è da sapere per non perdere l’indennizzo

L'IndCom è la pensione che spetta ai commercianti che hanno chiuso definitivamente l'attività. Verrà erogata anche nel 2022? L'IndCom spetta…

3 anni ago

Pensione più vicina per chi lavora di notte, incredibile l’anticipo: ecco perchè

Lavorare di notte non è certamente facile, ma può permettere di raggiungere prima la tanto agognata pensione. Un Lettore pone…

3 anni ago

Pensione anticipata invalidità da 56 anni o solo con i contributi: requisiti per dipendenti privati e pubblici

I lavoratori nel settore privato possono accedere alla pensione anticipata con un’invalidità almeno dell’80%. Mentre per i dipendenti pubblici sono…

3 anni ago

Ape sociale e pensione anticipata: anche il lavoro di Operatore Socio Sanitario (OSS) è considerato ‘gravoso’, la svolta

I lavoratori che svolgono mansioni gravose possono accedere all’Ape sociale, con almeno 63 anni compiuti e 36 di contributi versati,…

3 anni ago

Acquisto auto con legge 104: a chi va intestata l’assicurazione RCA

La legge 104 del 1992 prevede una serie di agevolazioni per determinate categorie di persone con disabilità, con l’obiettivo di…

3 anni ago

Come funzionano i turni di lavoro per chi ha la 104? Vediamo quali agevolazioni sono previste dalla legge

Uno dei temi più importanti per chi gode dei benefici della legge 104 è sapere come funzionano i turni di…

3 anni ago

Come richiedere la legge 104? La guida completa da seguire passo passo per non sbagliare

Il quesito che ha posto il nostro Lettore ci dà la possibilità di rispondere ad una delle domande più frequenti:…

3 anni ago

Tantissime offerte di lavoro anche con questa qualifica: il detto ‘impara l’arte e mettila da parte’ funziona sempre

Possedere una qualifica di lavoro non sempre è sinonimo di posto fisso in eternità. Tuttavia, bisogna sempre sapersi reinventare. Oggi,…

3 anni ago

Permessi e docenti precari: quanti giorni sono previsti? A molti non è chiaro

I docenti precari possono chiedere i permessi, al pari dei docenti di ruolo secondo l’articolo 19 del CCNL Comparto Scuola.…

3 anni ago

Congedo straordinario con legge 104: è necessaria la convivenza nello stesso appartamento? La risposta non è banale

Per presentare richiesta di congedo straordinario, il beneficiario ed il familiare disabile devono convivere. Quali sono i requisiti della convivenza?…

3 anni ago

Esenzione ticket sanitario: ecco le tipologie e come si ottiene l’esonero, quello che non tutti conoscono e perdono il beneficio

I cittadini accedono gratuitamente alle prestazioni sanitarie a patto che paghino un ticket, anche se qualcuno può ottenere un'esenzione. Il…

3 anni ago

Chi può guidare l’auto acquistata coi benefici della legge 104? La risposta è inaspettata

Oggi analizziamo un caso pone sempre molti dubbi, ossia se l'auto acquistata usufruendo delle agevolazioni fiscali della legge 104 possa…

3 anni ago

Auto con legge 104: se guidata senza il disabile a bordo, cosa si rischia? Facciamo chiarezza per evitare errori che potrebbero costare caro

Con la legge 104 le persone con disabilità possono richiedere permessi retribuiti e congedi straordinari o esenzione bollo auto. Molti…

3 anni ago

Legge 104 e agevolazioni fiscali acquisto auto: quando il familiare del disabile può sfruttarle? La risposta che non lascia dubbi

Agevolazioni fiscali acquisto auto per disabili: c’è lo sconto sull’IVA anche laddove non si debba adattare il veicolo? La risposta…

3 anni ago