Permessi+retribuiti+legge+104%3A+a+chi+spettano+e+quando+%C3%A8+possibile+cumularli
informazioneoggi
/2022/08/20/permessi-retribuiti-legge-104/amp/

Esperto Risponde

Permessi retribuiti legge 104: a chi spettano e quando è possibile cumularli

Le persone con disabilità grave e i loro familiari, se lavoratori dipendenti, possono usufruire di permessi retribuiti legge 104. I…

3 anni ago

Acquisto auto disabili con legge 104 tra privati: restano valide le agevolazioni? Chiarimenti

L’acquisto di un’auto per le persone disabili è un'operazione che prevede importanti agevolazioni fiscali. I benefici fiscali vengono riconosciuti anche…

3 anni ago

Agevolazioni fiscali per disabili, quando è possibile acquistare lavatrice, lavastoviglie e frigorifero con IVA agevolata

Numerose agevolazioni fiscali sono riservate alle persone disabili: ad esempio, detrazioni Irpef per figli a carico o per l’acquisto di…

3 anni ago

Permessi legge 104 a 6 giorni al mese: ecco quando è possibile

I lavoratori con disabilità, oppure i loro familiari, hanno l’opportunità di usufruire di permessi lavorativi legge 104. Per poter ottenere…

3 anni ago

Bonus infissi, tutte le agevolazioni per risparmiare sulla sostituzione delle finestre di casa

Per l’acquisto e la sostituzione di finestre, lucernari, persiane e tapparelle è possibile usufruire del bonus infissi.  Sebbene non sia…

3 anni ago

Pensione di reversibilità: in questo caso spetta interamente ai figli

Quando la pensione di reversibilità spetta quasi interamente ai figli? Rispondiamo a questa domanda eliminando tutti i dubbi.  Una Lettrice…

3 anni ago

In pensione è possibile lavorare anche se in Quota 100 o 102: requisiti e limite da rispettare

In pensione anticipata si può lavorare? Oggi rispondiamo a questo quesito comune a molti lavoratori che possono svolgere un lavoro…

3 anni ago

Detrazioni per familiari a carico: come funzionano e limiti di reddito

Tra le detrazioni fiscali IRPEF di cui possono beneficiare i contribuenti c’è quella per i familiari a carico. La detrazione…

3 anni ago

Liste di collocamento mirato per disabili, quello che c’è da sapere

Le persone con disabilità in età lavorativa hanno la possibilità di iscriversi alle liste di collocamento mirato. L’inserimento lavorativo dei…

3 anni ago

Esenzione ticket sanitario per malattia: attenzione alle multe

Le malattie rare sono patologie gravi e invalidanti e chi ne è colpito ha diritto all’esenzione dal ticket sanitario. Questa…

3 anni ago

Pass disabili ed esenzione bollo auto non tutti ne hanno diritto: chiarimenti

Una persona con impedite o ridotte capacità di deambulazione ha la possibilità di richiedere un pass disabili. Ai sensi dell’art.…

3 anni ago

Contrassegno disabili e parcheggio riservato: chi può richiederli

Una persona disabile con ridotta capacità di deambulazione può richiedere il contrassegno disabili o il parcheggio riservato. Il contrassegno permette…

3 anni ago

Congedo straordinario con legge 104 e raddoppio: quando è possibile? La sentenza

Un lavoratore dipendente può richiedere un periodo di congedo straordinario per assistere un familiare con disabilità grave. Questa assenza retribuita…

3 anni ago

Pensione di reversibilità per gli invalidi: come si calcola?

Una persona invalida e inabile al lavoro che percepisce la pensione di reversibilità di un genitore può percepirla anche sulla…

3 anni ago

La revoca dell’interdizione totale senza perdere la legge 104 consente di poter lavorare? La risposta è sorprendente

Si può riprendere a lavorare dopo che è intervenuto un provvedimento di revoca dell'interdizione totale da parte del Tribunale? Offre…

3 anni ago