Chi e fino a quale importo può portare in deduzione le spese sanitarie di assistenza per sè o per un…
Un lavoro con prestazione occasionale o a chiamata è compatibile con la percezione della pensione per lavoratori precoci? Il quesito…
Che cosa significa e cosa implica la circostanza che domicilio e residenza coincidano, ossia che siano riferiti al medesimo immobile?…
Le persone con disabilità e i loro familiari possono usufruire di alcune agevolazioni grazie alla legge 104/92. Tra i benefici…
Una persona con invalidità può percepire la pensione di reversibilità di un genitore di cui usufruisce anche l'altro genitore? Un…
La visita di revisione legge 104 viene effettuata dall’Inps per confermare l’esistenza e la permanenza delle condizioni patologiche che determinano…
I permessi legge 104 sono riconosciuti ai lavoratori dipendenti con disabilità in situazione di gravità o ai familiari che devono…
La pensione ai superstiti viene riconosciuta ai familiari al momento del decesso di un pensionato oppure di un assicurato. Nel…
Per la sostituzione degli infissi di casa è possibile usufruire di tre tipologie di agevolazioni fiscali: ecobonus, bonus ristrutturazioni e…
La legge 104/92 prevede una serie di agevolazioni fiscali per l'acquisto di un'auto a chi ha una disabilità. I benefici…
La pensione di reversibilità è una prestazione riconosciuta agli eredi del defunto (lavoratore o pensionato). Spetta in base a quote…
I disabili che non riescono a compiere atti di vita quotidiana, hanno diritto all'indennità di accompagnamento. Un Lettore chiede se…
L'intestazione di un immobile crea sempre molti dubbi, ci sono molti pensionati che hanno paura di un taglio sulla pensione. …
Pensione anticipata e lavoratore autonomo, tanti i dubbi sulla possibilità di accedere alla quota 41 come commerciante. Una Lettrice ci…
Gli studenti con disabilità hanno la possibilità di fruire dell’esonero dal pagamento delle tasse universitarie. Ci sono altri casi in…