Quota 102 e cristallizzazione del diritto alla pensione, una possibilità per alcune categorie di lavoratori: vediamo di cosa si tratta.…
I permessi retribuiti legge 104 spettano alle persone con disabilità o ai loro familiari, a patto però che abbiano determinati…
Il congedo straordinario ha come requisito la convivenza con il disabile grave da assistere, con una sola eccezione. Per soddisfare…
L’invalidità al 67% dà diritto a diverse agevolazioni, sia in ambito lavorativo che sanitario: in alcuni casi sono necessari ulteriori…
Tessera sanitaria scaduta e mancato recapito di quella nuova: un problema che può verificarsi ma a cui c’è una semplice…
Reddito di cittadinanza: è necessario sapere a cosa si va incontro in caso di dimissioni volontarie dal lavoro. Il RdC,…
Opzione donna e Ape Sociale le opzioni attualmente disponibili per le lavoratrici che intendono usufruire della pensione anticipata, in attesa…
Chiunque possieda una tv deve pagare il canone Rai, ma ci sono anche dei casi in cui è possibile inviare…
Chi assiste un familiare con disabilità ai sensi della legge 104 ha diritto ad alcune agevolazioni sui turni di lavoro.…
La legge 104 consente ai disabili di acquistare dispositivi informatici usufruendo dell’IVA agevolata: ma c’è un dettaglio da conoscere. Rientrano…
La tessera sanitaria è un documento fondamentale per usufruire dei servizi offerti dal Servizio Sanitario Nazionale. Vale anche per chi…
La pensione di reversibilità spetta ai superstiti del pensionato. Ma vale anche per coloro che non vivono in Italia? La…
La legge 68/99 promuove il diritto al lavoro delle persone con disabilità e uno dei suoi punti principali è il…
Il canone Rai è un’imposta dovuta per il possesso di una tv o di una radio: sono però previsti alcuni…
Se la domanda di Assegno Unico risulta sospesa, il richiedente deve dire addio ai soldi o può attivarsi per riceverli?…