Assegno+Unico+INPS+e+genitori+non+conviventi%3A+la+procedura+si+complica+e+l%26%238217%3Bimporto+cambia
informazioneoggi
/2023/01/12/assegno-unico-inps-e-genitori-non-conviventi-la-procedura-si-complica-e-limporto-cambia/amp/

Esperto Risponde

Assegno Unico INPS e genitori non conviventi: la procedura si complica e l’importo cambia

L’INPS ha specificato le regole per l’erogazione dell’Assegno Unico per le coppie non conviventi. Scopriamo quali sono. L’Assegno Unico e…

3 anni ago

Invalidità civile: spetta anche per interventi chirurgici, ma solo in questi casi

L’INPS riconosce l’invalidità civile anche alle donne che hanno subito interventi relativi a specifiche parti del corpo, in presenza di…

3 anni ago

Cristallizzazione Opzione donna: in pensione con i vecchi requisiti e le novità 2023

Cristallizzazione del diritto e Opzione donna: quando è possibile accedere alla pensione anticipata per le lavoratrici che ne fanno domanda?…

3 anni ago

Retta casa di riposo: il Comune deve contribuire al pagamento in questi casi, sono in pochi a saperlo

Alcuni disabili gravi hanno diritto all’esenzione dal pagamento della retta della casa di riposo. Essa, infatti, è a carico del…

3 anni ago

Riduzione contributi INPS forfettari: il dettaglio fondamentale da sapere prima di aderire all’agevolazione

Riduzione contributi INPS forfettari: ecco come funziona e cosa comporta per chi decide di aderire al beneficio. La legge di…

3 anni ago

Canone RAI: con la Legge 104 ci sono agevolazioni che pochi conoscono

Uno dei dubbi più diffusi riguarda la possibilità di fruire di qualche beneficio per il pagamento del canone RAI con…

3 anni ago

Congedo straordinario: cosa si intende per assistenza continua? È fondamentale saperlo

Il congedo straordinario è una delle agevolazioni stabilite per garantire un’adeguata assistenza ai soggetti con disabilità grave. Il congedo straordinario…

3 anni ago

OSS e pensione anticipata: le opzioni disponibili per chi svolge mansioni gravose

OSS e pensione anticipata: quali sono le possibilità riservate ai lavoratori che svolgono mansioni gravose? Quello dell’Operatore Socio Sanitario è…

3 anni ago

Mutuo: è consentita la surroga anche con la Legge 104? Facciamo chiarezza

La surroga permette di stipulare un mutuo usufruendo di numerose garanzie e vantaggi. Ecco cosa prevede la legge. A dispetto…

3 anni ago

Pensione anticipata: un utile strumento per lavoratori precoci e caregivers

Alcune categorie di lavoratori possono accedere alla pensione anticipata. Ma, per il 2023, cambiano molte regole. Non tutti i contribuenti…

3 anni ago

Bollo auto: l’indennità di accompagnamento consente sempre l’esenzione? La risposta non è ovvia

I soggetti che percepiscono l’indennità di accompagnamento possono ottenere l’esenzione dal pagamento del bollo auto. In che modo? L’indennità di…

3 anni ago

Lavoro notturno: le agevolazioni con la Legge 104 sono straordinarie

La Legge 104 prevede permessi retribuiti, congedo straordinario e agevolazioni legati alla sede di lavoro e al lavoro notturno. La…

3 anni ago

Ticket sanitario: in arrivo multe salate per reddito più alto e non solo

In alcuni casi, i contribuenti possono accedere all’esenzione parziale o totale dal pagamento del ticket sanitario. La normativa prevede il…

3 anni ago

Permessi legge 104 con ricovero in RSA del disabile: le possibilità previste per non perdere il beneficio

Permessi legge 104 e ricovero del disabile grave in RSA o in una struttura ospedaliera: è possibile fruirne in questo…

3 anni ago

Ape Sociale: è possibile solo con questi requisiti contributivi, ma non tutti lo sanno

Per smettere di lavorare con l’Ape Sociale, bisogna possedere specifici presupposti contributivi e appartenere a determinate categorie di lavoratori. L’Ape…

3 anni ago