Pensione+con+soli+18+anni+di+contributi%3A+un%E2%80%99ottima+opportunit%C3%A0%2C+riservata+solo+ad+una+determinata+categoria
informazioneoggi
/2023/02/22/pensione-con-soli-18-anni-di-contributi/amp/

Esperto Risponde

Pensione con soli 18 anni di contributi: un’ottima opportunità, riservata solo ad una determinata categoria

Non tutti i lavoratori devono attendere la maturazione di 20 anni di contributi per andare in pensione. Ecco chi ha…

3 anni ago

Reddito di Cittadinanza tagliato agli occupabili, ma non tutti: c’è chi può mantenere il beneficio

Da settembre 2023 cambieranno i requisiti per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza e crescerà la possibilità di perderne il…

3 anni ago

Addio canone RAI per gli ultra 75 anni: esonero e rimborso delle somme già pagate, ma solo a tali condizioni

Gli anziani che hanno 75 anni ed un reddito non superiore ad una certa soglia, possono chiedere l’esonero e il…

3 anni ago

Pensione Opzione Donna: ripensamento della Ministra Calderone dopo le proteste sui nuovi requisiti

Opzione Donna è stata, di recente, profondamente innovata. Nelle prossime settimane, però, potrebbero esserci delle ulteriori novità. L’ultima Legge di…

3 anni ago

Invalidità civile dopo i 67 anni: spetta assegno INPS ogni mese, ma sono in molti a non saperlo

Le persone che sono individuati come invalidi civili dopo il compimento dei 67 anni di età hanno diritto a prestazioni…

3 anni ago

Pensione in anticipo con invalidità all’80%: le soluzioni sono numerose e molto convenienti

Gli invalidi hanno la possibilità di accedere alla pensione prima? Esistono degli strumenti che lo consentono? Scopriamolo. Gli invalidi all’80%…

3 anni ago

RITA: come ottenere la Rendita che assicura incredibili vantaggi sulla pensione

Alcuni contribuenti aderiscono a Fondi pensione, grazie ai quali si può accedere alla RITA ed avere fantastici sconti sui requisiti…

3 anni ago

In pensione con pochi anni di contributi, si può da subito: mai perdere la speranza!

Andare in pensione con pochi anni di contributi è possibile. I lavoratori che hanno maturato cinque, dieci o quindici anni…

3 anni ago

CILA e Superbonus, cosa accade dopo il 31 marzo: i contribuenti devono esserne a conoscenza

CILA e 31 marzo, i contribuenti hanno le idee confuse in merito al collegamento tra la Comunicazione di Inizio Lavori…

3 anni ago

Trasferimento Legge 104 nella sede più vicina: è un diritto assoluto? La risposta è sconvolgente

I lavoratori caregivers di un familiare disabile grave possono chiedere il trasferimento nella sede di lavoro più vicina alla propria…

3 anni ago

Caregiver, l’addio al referente unico crea perplessità: cambia tutto per legge 104

Dal mese di agosto 2022 non esiste più la figura del caregiver come referente unico. La cura del familiare con…

3 anni ago

Svolta per il Bonus facciate: l’IVA indetraibile può essere ceduta, i dettagli

Bonus facciate, scopriamo come cedere l'IVA indetraibile facendola diventare spesa edilizia agevolabile.  L'Agenzia delle Entrate offre un chiarimento che le…

3 anni ago

Superbonus e quoziente familiare, il sistema di calcolo aiuta o peggiora i contribuenti? Le ultime novità

Le novità 2023 del Superbonus prevedono il calcolo del Quoziente familiare per scoprire se si ha diritto o meno alla…

3 anni ago

Opzione Donna, il pensionamento per invalidità non è scontato: chi sono gli esclusi

Opzione Donna è lo scivolo per il pensionamento dedicato alle lavoratrici ma non a tutte. Ecco le condizioni da rispettare…

3 anni ago

Anticipo del TFS: l’importanza del Fondo Credito INPS e gli strepitosi vantaggi che offre

Ad alcuni dipendenti pubblici spetta l’anticipo del TFS solo se risultano iscritti ad cd. Fondo di Credito INPS. Quali sono…

3 anni ago