Congedo+matrimoniale+e+malattia+del+coniuge%3A+cosa+fare+per+non+perdere+il+beneficio
informazioneoggi
/2023/03/01/congedo-matrimoniale-e-malattia-del-coniuge/amp/

Esperto Risponde

Congedo matrimoniale e malattia del coniuge: cosa fare per non perdere il beneficio

Il congedo matrimoniale è un diritto di tutti i lavoratori. Cosa succede se, durante la fruizione, il beneficiario lo interrompe…

2 anni ago

ISEE e seconda casa, come inserire le proprietà nel modello ai fini del conteggio

I proprietari di una seconda casa come includono la proprietà nel calcolo dell'ISEE? Scopriamo come il patrimonio immobiliare incide sul…

2 anni ago

Quoziente familiare (ISEE e disabilità), la rivoluzione del sistema di tassazione sotto la lente di ingrandimento

L'introduzione del quoziente familiare vuole rivoluzionare il sistema fiscale italiano somigliando maggiormente a quello di tassazione francese. Redditi individuali per…

2 anni ago

La residenza temporanea ha una scadenza: comporta l’addio al congedo straordinario

La richiesta di residenza temporanea è spesso indispensabile per usufruire del congedo straordinario. Ha una durata di dodici mesi, cosa…

2 anni ago

Sconto in fattura per le unifamiliari: il fondamentale dettaglio della scadenza da rispettare

I proprietari di villette unifamiliari possono fruire della detrazione del 110% sotto forma di sconto in fattura fino al 31…

2 anni ago

Domicilio temporaneo per legge 104: la dichiarazione per ottenere facilmente incredibili vantaggi

Alcuni caregivers, per prestare assistenza ai propri familiari, devono ricorrere al cd. domicilio temporaneo. In cosa consiste? Sono numerosi i…

2 anni ago

Pensione con 64 anni e 15 di contributi con Opzione Dini: attenzione ai requisiti non sempre bastano

Con l’Opzione Dini è possibile ottenere il calcolo della pensione col sistema contributivo puro. Quando conviene? L’Opzione Dini (o Opzione…

2 anni ago

Reddito di Cittadinanza: cosa cambia nel 2023? Le nuove regole per non perdere il sussidio

Il Reddito di Cittadinanza è stato stravolto dalla Legge di Bilancio 2023. Chi potrà beneficiare della prestazione e per quanto…

2 anni ago

Legge 104 e acquisto smartphone: i documenti da presentare per ottenere il maxi sconto

La Legge 104 consente di approfittare di agevolazioni sull'acquisto di uno smartphone rispettando specifiche condizioni. Ecco cosa sapere. Scopriamo quali…

2 anni ago

Su una casa inagibile si deve pagare l’IMU: i paradossi della normativa italiana

Il proprietario di una casa dichiarata inagibile ha l'obbligo di corrispondere parzialmente o totalmente l'IMU? Scopriamo cosa stabilisce la normativa.…

2 anni ago

Installazione di una canna fumaria e lavori con il 110%: vi è incompatibilità? La risposta inaspettata

È possibile installare una canna fumaria a proprie spese in un condominio nel quale sono in corso lavori con il…

2 anni ago

Trasferimento Legge 104 per dipendenti pubblici: assurdo, in questo caso si rischia di perdere il beneficio

I lavoratori dipendenti che godono della Legge 104 possono ottenere il trasferimento della sede di lavoro. Ma solo a determinate…

2 anni ago

Ferie e tredicesima in caso di permessi 104: la verità che non tutti sanno!

Ferie e tredicesima sono riconosciuti in caso di assistenza al familiare affetto da disabilità vediamo in che modo. I lavoratori…

2 anni ago

Con il lavoro autonomo si ha diritto alla NASPI? La risposta è sorprendente

I soggetti che perdono involontariamente il lavoro e sono titolari di partita Iva si chiedono se possono beneficiare della NASPI.…

2 anni ago

Carta Europea della Disabilità: con il QR code è più facile accedere ai numerosi servizi e vantaggi

I disabili posso accedere ad una serie di benefici, non solo in Italia ma anche in altri Paesi europei, grazie…

2 anni ago