In+pensione+anche+con+15+anni+di+contributi%2C+il+caso+possibile
informazioneoggi
/2023/03/13/pensione-lavoratori-agricoli-15-anni/amp/

Esperto Risponde

In pensione anche con 15 anni di contributi, il caso possibile

La pensione di vecchiaia spetta con 67 anni di età e 20 di contributi. Tale regola vale anche per i…

2 anni ago

Permessi 104, se l’assistito abita lontano ci sono regole da rispettare: scopriamole

I permessi 104 consentono di assentarsi dal posto di lavoro per assistere un familiare anche se abita lontano dalla propria…

2 anni ago

Anticipo pensionistico: le varie possibilità a 60 anni di età

Per i soggetti invalidi  è rivolto un anticipo pensionistico attraverso strumenti specifici. Analizziamo le varie casistiche. Un nostro Lettore ha…

2 anni ago

Bonus 200 euro: a chi spetta lo sconto sul carburante? Le precisazioni dell’Agenzia delle Entrate

Le agevolazioni per il rifornimento di carburante sono numerose, dal Bonus 200 euro al “Self per tutti” e allo sconto…

2 anni ago

Permessi 104, congedo e lavoro part time: le direttive non lasciano scampo

Permessi 104 e congedo straordinario possono essere richiesti anche da un lavoratore part-time ma attenzione ai dettagli della normativa che…

2 anni ago

Tessera sanitaria non ricevuta? Nessun problema ecco come fare

La tessera sanitaria è un documento del tutto personale ed è utilizzata per la fruizione delle prestazioni del Servizio Sanitario…

2 anni ago

Pensione Quota 41 precoci: le conseguenze della morte dell’assistito sono scioccanti

Chi assiste un familiare disabile ha la possibilità di andare in pensione in anticipo. Cosa succede se il familiare muore?…

2 anni ago

Pensione con 24 anni di contributi: l’importo dell’assegno INPS

Si può andare in pensione anche solo con 24 anni di contributi? Valutiamo le opportunità e l’ammontare dell’assegno. Per la…

3 anni ago

Permessi retribuiti per caregiver e disabili: le regole di fruizione con una novità

Lavoratori con disabilità e caregiver possono richiedere i permessi retribuiti per assentarsi tre giorni al mese dal posto di lavoro.…

3 anni ago

Legge 104 e acquisto dell’auto senza patente: è una possibilità reale?

Scopriamo se è possibile acquistare un'auto con le agevolazioni della Legge 104 pur non avendo la patente.  Le agevolazioni del…

3 anni ago

Sconto carburante con Legge 104: due occasioni di risparmio imperdibili

Lo sconto carburante è un bonus rivolto alle persone con disabilità e ai caregiver. Scopriamo come funziona e chi può…

3 anni ago

Congedo di 2 anni per 104 e maturazione delle ferie, la verità poco conosciuta

Il congedo Legge 104 consente ai dipendenti caregivers di assentarsi dal lavoro per massimo 2 anni. Ma come incide sulle…

3 anni ago

Permessi 104: la documentazione da presentare al datore di lavoro ogni volta

La richiesta dei permessi 104 è legata alla presentazione di una certa documentazione al datore di lavoro. Come si tutela…

3 anni ago

Reddito di Cittadinanza: chi sono gli occupabili e perché non avranno più l’assegno? La verità

Per il 2023, sono attese importantissimi cambiamenti per il Reddito di Cittadinanza, fino alla sua definitiva abolizione nel 2024. Come…

3 anni ago

Pensione Opzione Donna: panico tra le beneficiarie per la riduzione dell’assegno, a quanto ammonta?

Con Opzione Donna l’importo dell’assegno è determinato con il sistema contributivo puro. Quali sono le conseguenze? Beneficiare della pensione anticipata…

3 anni ago