In+pensione+con+41+anni+di+contributi%3A+devo+presentare+tutte+le+buste+paga+all%26%238217%3BINPS%3F
informazioneoggi
/2023/09/07/in-pensione-con-41-anni-di-contributi-devo-presentare-tutte-le-buste-paga-allinps/amp/

Antonia Festa

In pensione con 41 anni di contributi: devo presentare tutte le buste paga all’INPS?

Quali sono le condizioni per accedere alla pensione anticipata per lavori usuranti e precoci? C'è bisogno di una speciale documentazione?…

2 anni ago

Bonus disabili: approvato ma i soldi non arrivano, la situazione è questa

L'INPS ha annunciato quando pagherà il Bonus disabili nel mese di settembre. A molti beneficiari, però, il sussidio sarà sospeso.…

2 anni ago

Pensione di reversibilità tra divorziati: è possibile ma solo in questi casi

I contribuenti che percepiscono l'assegno di mantenimento hanno diritto anche alla pensione di reversibilità? La legge è chiara. La pensione…

2 anni ago

L’Agenzia delle Entrate riprende l’invio degli avvisi compresivi di sanzioni: controlla la posta

L'Agenzia delle Entrate ha cominciato ad inviare gli avvisi bonari relativi alle posizioni irregolari, inclusi quelli per il pagamento delle…

2 anni ago

Aumento pensioni vecchiaia, invalidità e reversibilità: 2 passaggi importanti entro domenica 10 settembre

Il Governo e i sindacati hanno ripreso le trattative per discutere sul futuro delle pensioni. Grandi novità all'orizzonte. In vista…

2 anni ago

Congedo di lavoro per 2 anni senza legge 104: chi può chiederlo e a quali condizioni

Congedo non retribuito per gravi motivi. Chi può beneficiare di questo vantaggio e quali sono i requisiti richiesti dalla normativa?…

2 anni ago

Perché la promessa di Quota 41 per tutti non sarà mantenuta? La Riforma ad un bivio

Il Governo ritorna a parlare della Riforma delle pensioni, sottolineando di volerla definire entro il 2024. Cosa ne sarà di…

2 anni ago

Come trasformare i permessi legge 104 da giorni ad ore, il calcolo e i documenti da presentare

I permessi 104 sono fruibili sia in giorni sia in ore. La scelta, una volta effettuata, è irreversibile? Scopriamo cosa…

2 anni ago

Detrazione coniuge a carico anche con partita IVA? La risposta non è scontata

Quando il coniuge libero professionista con partita IVA si considera a carico? Ha diritto alla detrazione IRPEF? La legge non…

2 anni ago

Legge 104 e due anni di assistenza retribuita: possibile anche per la suocera? La risposta non lascia dubbi

Il congedo Legge 104 spetta anche a parenti e affini entro il terzo grado dell'invalido grave, ma solo a determinate…

2 anni ago

Aumento pensione con legge 104 a partire dal 2024: i nuovi importi in base alle tabelle

Il Governo ha annunciato che, nel 2024, ci sarà un incremento della pensione di invalidità. Chi sono i fortunati che…

2 anni ago

Elimina i debiti col Fisco e non solo, la nuova legge tutela anche i mutui e i prestiti

Esiste una legge che tutela coloro che hanno troppi debiti con il Fisco e sono impossibilitati a saldarli. Cosa prevede…

2 anni ago

Si può insegnare senza laurea: i titoli che lo permettono e non bisogna partecipare al concorso

Ci sono alcune tipologie di diploma che consentono di insegnare anche se non si possiede la laurea, tramite una speciale…

2 anni ago

Ferie non godute: i lavoratori devono essere risarciti, la svolta

I lavoratori possono richiedere un risarcimento nel caso di ferie non godute. In cosa consiste questa indennità? Scopriamolo. Il diritto…

2 anni ago

L’INPS non blocca l’assegno a queste persone perchè non devono inviare la comunicazione: controlla se ci sei anche tu

Per percepire alcune prestazioni, bisogna inviare all'INPS una specifica comunicazione: il modello RED. Ma l'obbligo non sussiste per tutti. Alcuni…

2 anni ago