Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d’identità per alcune persone. Quali sono i vantaggi del nuovo provvedimento?

L’obiettivo primario del Decreto Semplificazioni è l’eliminazione della burocrazia, per consentire maggiore efficienza nell’erogazione dei servizi ai cittadini. Tra le misure dirette all’attuazione di tale programma, c’è l’eliminazione dell’obbligo di rinnovo del documento d’identità.

rinnovo carta d'identità
Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni (informazioneoggi.it)

Si tratta di un’innovazione accolta con entusiasmo dagli interessati, che non dovranno più fare la fila presso gli uffici comunali. Ma chi sono i fortunati che potranno beneficiare della validità indeterminata della carta d’identità?

Niente rinnovo della carta d’identità: per questa categoria i vantaggi sono assicurati!

Il Decreto Semplificazioni, tra le altre cose, prevede l’abolizione della necessità di rinnovare la carta d’identità alla scadenza per chi ha più di 70 anni di età. Il documento, dunque, avrà una durata perpetua e non più decennale.

carta identità
Niente rinnovo della carta d’identità: per questa categoria i vantaggi sono assicurati! (informazioneoggi.it)

Si tratta di una modifica molto importante, anche perché, attualmente, se non si provvede al rinnovo del documento scaduto, si va incontro a una serie di restrizioni, tra cui l’impossibilità di compiere operazioni bancarie o postali, di utilizzare servizi pubblici o digitali o di espletare pratiche sanitarie e previdenziali. Il rinnovo è consentito fino a 180 giorni prima della scadenza e va effettuato presso il Comune di residenza o di domicilio. Se dovesse passare la novità del Decreto Semplificazioni, invece, la procedura burocratica sarebbe snellita e verrebbero agevolati i soggetti più anziani.

Ci sono, però, dei dubbi da chiarire. Ad esempio, chi ha ora 60 anni e possiede una carta d’identità con una scadenza tra dieci anni, dovrà ugualmente rinnovarla oppure potrà beneficiare della validità indeterminata? In quest’ultimo caso, i dati anagrafici e la foto (anche se vecchia) rimarranno invariati? SI tratta di elementi che potrebbero facilmente cambiare nel corso degli anni (come in caso di variazione di residenza o di stato civile). Con l’avanzare dell’età, ad esempio, i tratti del viso si trasformano e potrebbe essere necessario un aggiornamento, per evitare che le informazioni riportate sulla carta d’identità continuino a corrispondere al vero.

Per fugare tutti questi dubbi, però, bisognerà aspettare l’approvazione del testo definitivo del Decreto Semplificazioni, per capire quali sono i casi in cui anche gli over 70 dovranno aggiornare (seppur parzialmente) il documento d’identità. Il provvedimento è finalizzato alla modernizzazione e all’efficienza della Pubblica Amministrazione, per rendere più accessibili i servizi disponibili a tutti i cittadini. Un enorme passo in avanti è lo snellimento dei procedimenti burocratici, soprattutto per i più anziani. In tal senso, la mancanza dell’obbligo di rinnovo del documento d’identità è un esempio concreto di quanto per semplificare la vita dei cittadini basti poco.

Gestione cookie