Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l’incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta a invalidità, all’età e a tanti altri fattori. Un lettore ci pone il suo caso e ci chiede come fare. 

Il quesito del nostro lettore: “Salve, mio padre ha ottenuto la Legge 104 articolo 3 comma 3, ha quasi ottant’anni, teme che gli tolgano la patente. Questo è possibile? Come funziona?

Uomo anziano alla guida
Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? (Informazioneoggi.it)

Prima di addentrarci nella risposta al lettore, bisogna chiarire alcuni aspetti. La normativa sull’invalidità è molto ampia. Tra i destinatari della Legge 104, ci sono le persone con comprensione mentale e psichica e beneficiari dell’indennità di accompagnamento; coloro che hanno gravi limitazioni nella capacità di deambulazione e hanno bisogno di un supporto; i sordi affetti da sordità acquisita o congenita. Con queste circostanze non è possibile guidare e pertanto la patente è revocata.

Legge 104 e patente: ecco chi rischia di perderla per sempre

Il Ministero della Salute ha chiarito che la relazione tra indennità di accompagnamento e patente di guida non è determinata dall’erogazione dell’indennità ma dalla patologia e dalla gravità delle persone richiedenti l’idoneità alla guida.

Ebbene, precisare che non esiste un’incompatibilità tra indennità di accompagnamento e patente di guida speciale. Coloro che sono beneficiari dell’indennità di accompagnamento possono ottenere il rinnovo della patente speciale, sempre previa valutazione medica. L’importante è la guida in condizioni di sicurezza per sé stessi e per gli altri.

La Commissione medica locale deve esprimere il giudizio di idoneità alla guida, considerando la valutazione del medico legale, che è chiamato a esaminare caso per caso. Se la persona con invalidità, pur beneficiando dell’indennità di accompagnamento, è in grado di guidare in condizioni di sicurezza, il parere sarà positivo. A priori è difficile poter sapere se il parere medico sarà negativo o positivo.

In risposta al nostro Lettore, non è possibile stabilire se la patente di suo padre sarà sospesa o meno. La Commissione medica locale, dovrà esprimere il parere sulle condizioni di guida in sicurezza di suo padre, in base alle sue patologie e alla loro gravità. Pertanto, non esiste una risposta definitiva, ma potrebbe accadere che la patente sia revocata.

Leggi anche:

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

Legge 104: la verità sul Canone RAI che nessuno ti dice (potresti risparmiare 90€)

Legge 104: addio alla pensione se si cambia la residenza? Ecco la verità

Gestione cookie